FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OIKOS - RESPONSABILE RACCOLTA FONDI, MILANO

OIKOS – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI, MILANO

Francesca
20 Maggio 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 6 giugno 2016

Istituto Oikos sta selezionando un/a Responsabile Raccolta Fondi da inserire nella sua sede centrale di Milano.

Responsabile Raccolta Fondi

SEDE DI LAVORO: Milano, via Crescenzago 1, 20134 (Lambrate)
REMUNERAZIONE: il compenso sarà stabilito in base all’esperienza e al profilo del candidato.

 

BREVE DESCRIZIONE DEL RUOLO:
Il Responsabile Raccolta Fondi avrà la responsabilità di gestire sotto la supervisione della Direzione Generale e in accordo con il Responsabile Comunicazione, l’intero processo di fund-raising dell’organizzazione, con l’obiettivo di massimizzare le performance anno dopo anno lavorando per garantire il raggiungimento dei risultati economici in particolar modo nell’area del corporate fund-raising.

Gli obiettivi principali sono:
– aumentare e migliorare l’apporto dei sostenitori privati intesi come aziende o fondazioni, al fine di contribuire alla  sostenibilità economica di Oikos e dei progetti in corso
– costruire e gestire efficacemente e professionalmente un portfolio di donatori con i quali avviare collaborazioni durature
– contribuire ad aumentare la visibilità e rafforzare il posizionamento di Oikos in Italia e all’estero

 

MANSIONI:
Il/la collaboratore/trice sarà responsabile della raccolta fondi di Istituto Oikos e in particolare di:
– Elaborare la strategia di raccolta fondi presso aziende e major donors
– Elaborare un piano di raccolta fondi annuale per attuare la strategia, definendo obiettivi quantitativi e risultati attesi
– Definire i criteri per la selezione delle aziende cui proporre i progetti di Istituto Oikos
– Elaborare proposte di co-marketing, CSR, payroll giving, co-branding, people engagement per le aziende
– Collaborare con la funzione Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità per la definizione delle proposte e per l’adeguamento degli strumenti di comunicazione associativi rispetto alle necessità del fundraising (sito, brochure, newsletter,  ecc)
– Gestire le relazioni con partner, fornitori e consulenti funzionali al perseguimento degli obiettivi assegnati
– Predisporre report periodici per la Direzione
– Coordinare, in collaborazione con la funzione Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità, campagne di crowd-funding    o altre iniziative/campagne di raccolta fondi da privati, ivi comprese 5xmille, vendita merchandising etc
– Coordinare, in collaborazione con la funzione Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità, l’organizzazione di eventi di raccolta fondi

 

REQUISITI:
Requisiti richiesti
– Laurea in materie economiche, comunicazione, marketing o affini
– Minimo 10 anni di esperienza lavorativa nel settore della gestione della raccolta fondi
– Ottima conoscenza della lingua inglese
– Forte interesse per le tematiche e condivisione dei valori di Oikos
– Spiccate capacità organizzative, di relazione e di networking
– Capacità di lavorare in gruppo e in autonomia
– Predisposizione al lavoro d’ufficio
– Conoscenza delle tematiche e leve CSR ;
– Abilità di negoziazione;
– Leadership e problem solving;

 

Costituiranno titolo preferenziale
– Capacità di utilizzare strumenti di elaborazione di immagini e video
– Esperienza in digital marketing
– Esperienza lavorativa all’estero

 

Per candidarsi inviare cv e lettera di motivazione (1 pagina massimo) (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) a: selezione@istituto-oikos.org

 

Indicare nell’oggetto: “Responsabile Raccolta Fondi”
Scadenza: 6 giugno 2016

 

 

Previous Story
CBM INTERNATIONAL – FINANCE OFFICER, BENSHEIM (GERMANIA)
Next Story
TTIP: un’opportunità da non perdere o un disastro evitabile?

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867