FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OIKOS - RESPONSABILE RISORSE UMANE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO, MILANO

OIKOS – RESPONSABILE RISORSE UMANE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO, MILANO

Francesca
5 Agosto 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 16 settembre 2016

Disponibilità: Dicembre 2016

 

Istituto Oikos sta selezionando un/a Responsabile Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo da inserire nella sua sede centrale di Milano. Scadenza per le candidature 16 Settembre 2016

 

Responsabile Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo
SEDE DI LAVORO: Milano – Via Crescenzago, 1 – 20134 (Lambrate)
REMUNERAZIONE: il compenso sarà stabilito in base all’esperienza e al profilo del candidato.

 

BREVE DESCRIZIONE DEL RUOLO:
Istituto Oikos attribuisce la massima importanza alla capacità di individuare e valorizzare le risorse umane più idonee a condividere l’impegno dell’organizzazione verso il raggiungimento della propria Visione e Missione e a creare le condizioni di supporto per rendere più facilmente raggiungibile quest’obiettivo. In quest’ottica, il Responsabile Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo avrà la responsabilità di favorire lo sviluppo delle risorse umane impiegate nell’Associazione in Italia e all’estero e di massimizzare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione.
Il Responsabile Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo opererà sotto la diretta supervisione della Direzione Generale, in stretta collaborazione con il Responsabile Amministrativo e sarà coadiuvato/a da una figura amministrativa per la parte contrattuale, normative, amministrativa e per la gestione dei rapporti con il Consulente del lavoro.

 

MANSIONI:

  • È responsabile dell’intero ciclo di gestione delle risorse umane, dalla selezione, alla valutazione e alla formazione, con particolare attenzione per le risorse in partenza per i paesi esteri;
  • Predispone le Vacancy sulla base delle informazioni ricevute dai responsabili diretti delle risorse da selezionare (TOR, disponibilità finanziarie e progetti di riferimento, durata dei contratti) e ne cura la diffusione e pubblicazione della ricerca;
  • Gestisce lo screening dei Cv e la predisposizione delle graduatorie, i colloqui di selezione insieme ai responsabili di area delle persone da inserire, la compilazione delle shortlist e i colloqui di selezione delle risorse in shortlist insieme al Direttore Generale;
  • Supporta i Responsabili Paese e i Referenti Paesi estero presso la sede centrale (Desk Paese) nell’analisi degli assetti organizzativi a livello locale e nelle attività di gestione del personale (ingresso, gestione e sviluppo, formazione, valutazione, aspetti amministrativi, dimissioni, etc);
  • Garantisce il monitoraggio delle collaborazioni all’estero attraverso colloqui periodici;
  • Invia a tutta la struttura informazioni sul personale in ingresso ed in uscita nell’organizzazione;
  • E’ responsabile dei processi di valutazione periodica del personale e della formulazione e gestione del piano di formazione;
  • E’ referente per la sicurezza e tutte le questioni legate alla salute del personale di sede e all’estero;
  • E’ responsabile della definizione di processi e procedure di lavoro, relativi alla sede centrale e alle sedi all’estero (Tanzania, Myanmar, Mozambico) necessari alla massimizzazione dell’efficienza dell’organizzazione;
  • E’ responsabile di individuare e proporre le modifiche organizzative necessarie al miglioramento dei flussi di lavoro e delle performance dell’organizzazione;
  • Partecipa alle riunioni di coordinamento intersettoriale gestite dal Direttore per ottimizzare le opportunità di collaborazione con le altre aree organizzative;
  • Gestisce le opportunità rappresentate dai progetto Servizio Civile ed è riferimento per le risorse umane assegnate all’Associazione;
  • Gestisce i rapporti con le Università e le aziende per la finalizzazione di progetti di stage e tirocinio.

La collaborazione avrà inizio nel dicembre 2016.

 

REQUISITI:

  • Laurea, preferibilmente in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni o in materie affini;
  • Minimo 5 anni di comprovata esperienza in analoga funzione;
  • Conoscenza approfondita dei processi e procedure di lavoro necessari alla massimizzazione dell’efficienza dell’organizzazione;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Spiccate capacità organizzative, di relazione e di networking;
  • Capacità di lavorare in gruppo e in autonomia;
  • Predisposizione al lavoro d’ufficio;
  • Abilità di negoziazione;
  • Leadership e problem solving;
  • Forte interesse per le tematiche e condivisione dei valori di Istituto Oikos Onlus

Costituiranno titolo preferenziale:

  • Precedente esperienza nell’area Risorse Umane di una Organizzazione Non Governativa complessa e internazionale;
  • Esperienza nell’organizzazione e nella gestione di percorsi formativi interni, e nella gestione di rapporti con enti di formazione;
  • Conoscenza di una terza lingua straniera (portoghese)

 

Per candidarsi occorre inviare Cv, lettera di motivazione (1 pagina massimo) con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) e indicazione di 2-3 nominativi per richiesta di referenze a: selezione@istituto-oikos.org entro il 16 Settembre 2016
Indicare nell’oggetto: Responsabile Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo

 

NOTA: A causa del numero elevato di candidature attese, non ci è possibile dare un riscontro a tutti i candidati. Solamente i candidati che verranno contattati per un primo colloquio verranno aggiornati sullo stato della selezione.

Previous Story
Grido di giustizia e resistenza dall’Ecuador
Next Story
AVSI – JUNIOR PROJECT OFFICER, GERUSALEMME

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867