FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OVCI - TRE FISIOTERAPISTI, Sudan

OVCI – TRE FISIOTERAPISTI, Sudan

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Luglio 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Disponibilità: ottobre 2015

Candidature entro: 19 luglio 2015

OVCI la Nostra Famiglia

nasce nel 1982 con i seguenti scopi:

  • realizzare iniziative che, secondo lo spirito evangelico, sviluppino la promozione umana, sociale, tecnica e sanitaria, favorendo la formazione e l’autonomia dei cittadini dei paesi in via di sviluppo, con particolare orientamento ad interventi a favore di persone disabili
  • sostenere un discorso attivo di sensibilizzazione sociale, sollecitando l’opinione pubblica ad una presa di coscienza e di responsabilità di fronte ai problemi dell’uomo ed in particolare dei popoli in via di sviluppo

(dall’art. 2 dello Statuto)

 

ricerca:

 2 FISIOTERAPISTI per il Centro Riabilitativo di Juba (Sud Sudan)

1 FISIOTERAPISTA per il Centro Riabilitativo di Khartoum (Sudan)

Ruolo/Principali responsabilità

Coordinatore attività riabilitative e formative

 

  • Implementare l’attività ordinaria del servizio riabilitativo per l’età evolutiva
  • Promuovere un programma specifico di formazione e aggiornamento per tutte le persone che operano nel servizio riabilitativo e nel programma di Riabilitazione su Base Comunitaria (CBR)
  • Coordinare, con il responsabile locale del programma CBR, l’implementazione delle attività e, in particolare, il riferimento dei bambini identificati ai servizi del territorio
  • Collaborare con Ahfad University di Khartoum/St. Mary’s College di Juba nell’implementazione del Corso di Laurea in Scienze della Riabilitazione attraverso la realizzazione di alcuni moduli formativi
  • Monitorare il tirocinio delle studentesse del Corso di Laurea in Scienze della Riabilitazione
  • Pianificare e monitorare regolarmente con il Capo Progetto tutte le attività in modo da assicurare una programmazione globale in linea con il piano strategico di Paese e consona al contesto locale

Requisiti

  • Laurea in scienze riabilitative (preferibilmente in fisioterapia)
  • Buona conoscenza lingua inglese
  • Capacità di coordinamento e supervisione
  • Esperienza formativa, capacità gestione aula e training on the job
  • Capacità di gestione dei rapporti con le controparti direttamente coinvolte nell’attività

 

Saranno considerate preferenziali:

  • Esperienza lavorativa di almeno 3 anni
  • Esperienza previa in altri progetti di cooperazione e/o di coordinamento di un servizio di riabilitazione

Condizioni contrattuali

JUBA:

  • contratto privato con l’Organismo
  • durata contratto: 12 mesi prorogabili
  • compenso: 300 € lordi mensili
  • partenza prevista: ottobre 2015
  • alloggio fornito da OVCI (richiesto contributo per utilizzo servizi e auto di circa 25 € mensili)
  • volo di andata e ritorno (inizio-fine contratto) e assicurazione a carico di OVCI

KHARTOUM:

  • contratto MAE
  • durata collaborazione: 20 mesi
  • compenso: 400 € lordi mensili
  • partenza prevista: settembre 2015
  • alloggio fornito da OVCI (utenze a carico del volontario)

volo di andata e ritorno (inizio-fine contratto) e assicurazione compresi

INVIO CANDIDATURE

Inviare il proprio CV a OVCI7@PL.LNF.IT  entro il 19 luglio SOLO se in possesso dei requisiti richiesti

Segnare nell’oggetto FISIO JUBA o FISIO KHARTOUM

 

 

Elisabetta PIANTALUNGA

Responsabile componente tecnica progetti e Risorse Umane

OVCI la Nostra Famiglia

 

OVCI la Nostra Famiglia

www.ovci.org

facebook.com/ovciitalia

Previous Story
L’impegno Focsiv per i beni comuni nel Sud del mondo…e in Italia?
Next Story
Nuovo servizio di consulenza amministrativa su Decreto Legislativo n. 81

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867