OVCI – VOLONTARIATO BREVE 2019 – BRASILE/ECUADOR

Età: 18 - 31
Durata: 1 mese
Tipo di programma: Volontariato Estero
Ambito: Tutela Infanzia ed Adolescenza
Stato del bando: Aperto
Età minima: 18
Età massima: 30
Area geografica: Centro Sud America
Paese: Brasile Ecuador
Ente: OVCI
OVCI presenta l’iniziativa “Volontariato breve 2019” per giovani dai 20 ai 30 anni. L’incontro di presentazione si terrà il prossimo 16 dicembre presso i locali della Parrocchia Sant’Antonio Maria Zaccaria in via S. Giacomo, 9 a Milano dalle 10 alle 15 circa.
I volontari partiti nell’estate 2018 presenteranno la loro esperienza a chi come loro è intenzionato a partire come volontario nell’estate del 2019 per l’attività di un mese in Ecuador o in Brasile.
BRASILE Santana
A Santana (nello stato dell’Amapà nel nord del Brasile) OVCI invia annualmente 4 volontari nel mese di luglio, periodo in cui le scuole sono chiuse, per animare e organizzare un centro estivo per bambini, insieme ai volontari del posto e sotto la direzione della “Nossa Familia” -Centro Pediatrico che dal 1993 è attivo e gestito da volontari dell’organismo e che si occupa della popolazione del quartiere Fonte Nova in cui è inserito. La colonia coinvolge mediamente 60 bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni.
Le attività hanno inizio tutte le mattine (dal lunedì al venerdì, dalle 7,15 alle 13,00). In questa esperienza, vengono privilegiati: la cura dell’alimentazione, il gioco insieme, la vita di gruppo. Nel corso della mattinata si alternano momenti di gioco ad altri di animazione musicale, pratiche manuali e di conoscenza.
Lo scopo è di cercare di assicurare ai piccoli che frequentano la ‘Colonia’, la tranquillità di un ambiente protetto, un regime alimentare sano, un’esperienza di vita comunitaria basata su regole definite e, soprattutto, l’affetto e l’attenzione da parte del mondo degli adulti.
ECUADOR – Esmeraldas
Ad Esmeraldas, nel nord ovest dell’Ecuador, OVCI offre a quattro giovani la possibilità di condividere il lavoro scolastico e riabilitativo con gli insegnanti della Scuola speciale Juan Pablo II e i terapisti del Centro Nuestra Famiglia. Si tratta di seguire ed aiutare tre gruppi classe, composti in totale da circa 60 bambini, la cui età varia dai 7 ai 12 anni. Durante la mattinata i volontari condividono un percorso educativo proposto dalla pedagogista del centro ai ragazzi dei corsi per le autonomie. Vengono fatte piccole proposte educative per rendere i piccoli più autonomi e più consapevoli del mondo che li circonda. Nel pomeriggio, i volontari si recano nel quartiere vicino per attività ricreative; con l’ufficio OVCI locale viene predisposto un percorso di conoscenza del lavoro e delle realtà locali. In alcuni momenti i volontari devono offrire la loro disponibilità alla comunità che li ospita per i bisogni pratici da svolgere.
Visita la sezione “Cosa facciamo” per scoprire di più su OVCI e i suoi progetti
Per comunicare la presenza all’incontro di presentazione contattare:
mariangela.casari@ovci.org Mariangela Casari – tel. 346.3097342
manuela.vittor@ovci.org Manuela Vittor – tel. 031.625251