FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato OVCI - Volontariato breve - estate 2018

OVCI – Volontariato breve – estate 2018

Francesca Ufficio Comunicazione
25 Ottobre 2017
Volontariato

Età: vario

Durata: 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Vario

Stato del bando:

Età minima: 20

Età massima: 30

Area geografica: 2

Paese: 100

Ente: 36


Hai tra i 20 e i 30 anni e vuoi svolgere un’esperienza di volontariato internazionale?

OVCI propone un mese di volontariato nel periodo estivo 2018 presso una delle sue sedi in Ecuador (Esmeraldas) e in Brasile (Amapà).

Il Volontariato Breve, promosso da OVCI dal 1997, è:

  • un’esperienza di educazione alla mondialità “sul campo”, dove sperimentare tutte quelle dinamiche culturali che offrono un’opportunità di crescita personale;
  • un’azione di educazione allo sviluppo, con una grande possibilità di ricaduta positiva in Italia perché i giovani che vivono quest’esperienza ritornano in Italia arricchiti e più sensibili;
  • un’opportunità di sensibilizzazione ai temi del volontariato nei Paesi in cui viene fatta l’esperienza.

Entro gennaio 2018 verrà costituito il gruppo o i gruppi che vivranno l’esperienza del Volontariato Breve durante l’estate. E’ previsto un percorso di formazione pre-partenza e una verifica finale al rientro.

I volontari che decidono di partire dovranno acquisire una conoscenza base della lingua del Paese di accoglienza (portoghese brasiliano per il Brasile e spagnolo per l’Ecuador).

I costi di viaggio e assicurazione sono a carico dei partecipanti, mentre vitto e alloggio sono offerti dall’associazione ospitante.

Gli interessati sono invitati all’incontro di presentazione che si terrà domenica 29 ottobre alle ore 10:00 presso la sede dell’Associazione La Nostra Famiglia di Sesto San Giovanni (MI), V.le Rimembranze 10.

Per informazioni: ovci@pl.lnf.it  Tel. 031-625311

 

Previous Story
FOCSIV appoggia CIDSE a Ginevra per i negoziati sul Trattato ONU su imprese e diritti umani
Next Story
LVIA – Coordinatore di Area, Etiopia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867