FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato OVCI - VOLONTARIATO IN BRASILE

OVCI – VOLONTARIATO IN BRASILE

Francesca Ufficio Comunicazione
11 Gennaio 2019
Volontariato

Età: 18 - 31

Durata: 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Estero

Ambito: Vario

Stato del bando: Aperto

Età minima: 20

Età massima: 30

Area geografica: Sud America

Paese: Brasile

Ente: OVCI


OVCI propone un’esperienza di volontariato breve in Brasile per giovani dai 20 ai 30 anni. L’attività di volontariato è prevista per il prossimo mese di luglio 2019 e avrà la durata di 4 settimane.

Le adesioni saranno accolte dall’Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale fino al prossimo 23 gennaio 2019, gli interessati dovranno scrive agli indirizzi: mariangela.casari@ovci.org Mariangela Casari; manuela.vittor@ovci.org Manuela Vittor. 

E’ previsto un percorso di formazione pre-partenza e una verifica finale al rientro. I volontari che decidono di partire dovranno acquisire una conoscenza base della lingua del Paese di accoglienza.

A Santana (nello stato dell’Amapà nel nord del Brasile) OVCI invia annualmente 4 volontari nel mese di luglio, periodo in cui le scuole sono chiuse, per animare e organizzare un centro estivo per bambini, insieme ai volontari del posto e sotto la direzione della “Nossa Familia” -Centro Pediatrico che dal 1993 è attivo e gestito da volontari dell’organismo e che si occupa della popolazione del quartiere Fonte Nova in cui è inserito. La colonia coinvolge mediamente 60 bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni.

Le attività hanno inizio tutte le mattine (dal lunedì al venerdì, dalle 7,15 alle 13,00). In questa esperienza, vengono privilegiati: la cura dell’alimentazione, il gioco insieme, la vita di gruppo. Nel corso della mattinata si alternano momenti di gioco ad altri di animazione musicale, pratiche manuali e di conoscenza.

Lo scopo è di cercare di assicurare ai piccoli che frequentano la ‘Colonia’, la tranquillità di un ambiente protetto, un regime alimentare sano, un’esperienza di vita comunitaria basata su regole definite e, soprattutto, l’affetto e l’attenzione da parte del mondo degli adulti.

 

Previous Story
FRANCE VOLONTAIRES – HUMANITARIAN MANAGER – GUINEA
Next Story
COMI – STRUMENTI DIGITALI: WORKSHOP PER DOCENTI E FORMATORI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867