FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Overseas – Esperto attività di sensibilizzazione e formazione – Palestina

Overseas – Esperto attività di sensibilizzazione e formazione – Palestina

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Aprile 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 18 aprile 2017
Disponibilità: luglio/agosto 2017

La ONG Overseas sta selezionando un/a Esperto attività di sensibilizzazione e formazione da inserire nella sua operatività nei Territori Palestinesi Occupati.

Esperto attività di sensibilizzazione e formazione
Destinazione: Territori Palestinesi Occupati (OpTi) – West Bank
Ufficio di Progetto: Tulkarem – Gerusalemme Est
Settori/Aree di Intervento: acqua, ambiente, territorio, gestione risorse naturali, cambiamenti climatici.
Durata contratto: 6 mesi

DESCRIZIONE DEL CONTESTO:
Progetto di emergenza (AID 10910) e’ realizzato da Cesvi in consorzio con Overseas Onlus ed è cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) – Ufficio di Gerusalemme. ll progetto prevede un intervento strutturato nel settore del waste management a beneficio delle popolazioni vulnerabili del campo rifugiati di NurShams – Tulkarem Municipality. Il progetto migliorerà le condizioni igienico-sanitarie della popolazione a rischio del campo profughi Nurshams sviluppando una gestione dei rifiuti più efficace e sostenibile, supportando le capacità degli operatori di UNRWA e incrementando la responsabilizzazione della popolazione sul tema

Compiti e responsabilità:
l’ esperto delle attività di sensibilizzazione e formazione sarà il responsabile generale del coordinamento, implementazione e gestione delle attività di sensibilizzazione e di awareness, in collaborazione con i partner internazionali e locali, assicurando il raggiungimento degli obiettivi di progetto e l’aderenza ai principi fondamentali di cooperazione allo sviluppo.

In particolare sarà responsabile di:

  • Coordinamento e monitoraggio generale del progetto.
  • Verbali relativi agli incontri di rilievo con donor, partner di progetto e altri interlocutori istituzionali da redigersi nel caso di importanza ed urgenza molto elevata;
  • Report intermedi e report finale richiesti dal donor (coordinandosi con la sede Italia);
  • Invio documenti, studi articoli e quant’altro materiale informativo che consenta alla sede di approfondire la conoscenza dei luoghi di progetto e del paese anche al fine delle azioni di advocacy previste da progetto ;
  • Curare i rapporti con tutte le controparti e attori locali coinvolti, per la realizzazione delle specifiche componenti.

Nello specifico l’esperto delle attività di sensibilizzazione e formazione dovrà coordinarsi con Cesvi nella gestione delle comunicazioni interne ed esterne, gestione degli acquisti e dell’amministrazione in generale, coordinamento per la realizzazione delle attività.
Amministrazione. Nello specifico:

  • Previsione di spesa trimestrale da aggiornare su base mensile;
  • Contabilità mensile (cassa e banca);
  • Controllo conformità pezze giustificative sia per spese sostenute dall’organismo che dai partner di progetto;
  • Invio della suddetta documentazione alla sede Italia con scadenza mensile.
  • Coordinare l’operato del personale locale e di eventuali altri espatriati presenti sul progetto in loco, per assicurare una presenza unitaria dell’organismo, in particolare:
  1. Ne segue l’attività quotidiana sul campo;
  2. Garantisce che tutto lo staff sia edotto sugli obiettivi, risultati e strategia di implementazione del progetto, sulla strategia della ONG e del donatore.
  • Coordinamento con il partner/ I partner locali in tutte le fasi di implementazione del progetto per la selezione dei beneficiari, distribuzione materiali (organizzazione della logistica), tender per gli acquisti.
  • Curare e segue le relazioni in loco con il donor.
  • Tenere informati circa le attivita’ progettuali i diversi soggetti istituzionali ed i possibili stakeholders.
  • Stabilire e curare rapporti con le altre organizzazioni presenti in loco al fine di evitare interventi tra loro contraddittori e verificare possibili sinergie.
  • Riferire puntualmente circa le questioni progettuali – amministrative al Country Representative o al Desk Italia al fine di concordare quelle decisioni che modificano le strategie di progetto e/o l’impiego delle risorse finanziarie.
  • Organizzare le missioni in loco dei responsabili di Overseas HQ e di altro personale espatriato per lo svolgimento di missioni e/o attivita’ specifiche.
  • Costruire e tenere aggiornato un archivio con documenti di progetto/informativi e gestire la corrsipondenza progettuale.
  • Seguire gli aspetti logistici richiesti dal progetto e di sicurezza, come valutazioni dei rischi, visti di ingresso del personale espatriato, coordinamento con il Country Representative in caso di necessità.

Requisiti minimi:

  • Laurea attinente al settore di intervento (preferibilmente Scienze Sociali, Antropologiche, Politiche e/o affini);
  • Almeno 2 anni di esperienza nel settore della cooperazione internazionale, specialmente nelle attivita’ di sensibilizzazione e formazione;
  • Esperienza pregressa in contesti di crisi e emergenza, preferibilmente nel settore dell’emergenza e preferibilmente in Palestina;
  • Conoscenza pregressa o esperienza pregressa nell’area di intervento specialmente del contesto operativo dei campi profughi in Palestina, capacità a gestire situazione di estrema emergenza, conoscenza dei sistemi di coordinamento in caso di necessità di evacuazione dall’area di lavoro;
  • Ottima conoscenza ed esperienza dei processi di gestione finanziaria e operativa in contesti di emergenza;
  • Competenza nella gestione di progetti sul campo, flessibilita’, lavoro in team, puntualita’, ottime capacita’ organizzative;
  • Conoscenza ed applicazione delle procedure del Donor (AICS);
  • Competenze informatiche avanzate (pacchetto Office);
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
  • preferibilmente conoscenza della lingua araba (parlata);
  • Sarà considerato preferenziale precedente esperienza in paesi del Medio Oriente o della Palestina.

Per inviare la propria candidatura: mandare CV in inglese (con tre referenze) e lettera motivazionale in inglese a selezione@overseas-onlus.org 
Oggetto: Esperto attività di sensibilizzazione e formazione – AID 10910 Palestina

Solamente i candidati pre – selezionati per un colloquio saranno contattati. I colloqui si svolgereanno nella sede di Overseas a Spilamberto (MO). Per quei candidati idonei che risiedono all’estero, il colloquio si svolgerà via skype. Le candidature pervenute oltre la data del 18/04/2017 non saranno prese in considerazione, così come le candidature incomplete.

Previous Story
AIFO – Infermiere/a di area ostetrico-ginecologica o un Ostetrico/a, Guinea Bissau
Next Story
La Pasqua solidale dei nostri Soci

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867