FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Overseas Onlus - 2 Volontari in Palestina con il Servizio Civile

Overseas Onlus – 2 Volontari in Palestina con il Servizio Civile

Francesca Ufficio Comunicazione
23 Settembre 2019
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: da 6 a 12 mesi

Tipo di programma: Servizio Civile Universale

Ambito: Diritti Umani e Sviluppo Sociale

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 28

Area geografica: Medio Oriente

Paese: Palestina

Ente: Overseas Onlus


Overseas Onlus sta selezionando due Volontari in Servizio Civile Universale da inserire nella sua operatività in Palestina per la durata di 12 mesi. 

Sede di progetto: Betlemme, Palestina (Villaggio di Wadi Fukin)

Scadenza candidature: 10 ottobre 2019 ore 14,00

L’ONG Overseas Onlus sta selezionando 2 volontari in servizio civile universale di età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di scadenza del bando) da impiegare presso la sede di Betlemme, Palestina.

Descrizione delle attività

Pianificazione e realizzazione di attività ludico-ricreative, educative e di animazione presso il villaggio di Wadi Fukin, a 9 km da Betlemme.

Collaborazione nella realizzazione di workshop su cittadinanza attiva ed in particolare di sensibilizzazione ambientale.

Realizzazione di materiale audiovisdivo e raccolta di testimonianze dirette della comunità (digital storytelling), utili per attività di sensibilizzazione ed advocacy.

Caratteristiche del progetto:

  • durata 12 mesi
  • vitto e alloggio presso la Guesthouse di Overseas a Betlemme
  • 2 posti per giovani con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni (alla data della domanda);
  • Indennità mensile di 439,50 €;
  • Diaria estero per i volontari di 14 € al giorno;
  • 25 ore settimanali di servizio suddivise in 5 giorni;
  • 20 giorni di permesso annui;
  • Oltre 100 ore di formazione tra generale e specifica;
  • Partenza entro il primo trimestre del 2020.

Per vivere al meglio l’esperienza come volontario/a in servizio civile, è necessaria la conoscenza della lingua inglese, ed è preferibile ma non necessaria una conoscenza di base della lingua araba. Sono preferibili inoltre il possesso della patente di guida, e l’aver svolto precedenti esperienze di attività di animazione con minori ed attività di sensibilizzazione su tematiche ambientali.

 

Breve descrizione dell’ente

OVERSEAS onlus è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1971 con atto notarile avente Personalità Giuridica conferita con DPR n.285 del 9/1/84, Organismo Non Governativo (ONG) di diritto italiano operante nel campo della cooperazione con i paesi in via di sviluppo, riconosciuto idoneo ex art. 28, L. 26 febbraio 1987, n. 49 e pertanto ONLUS di diritto, registrata anche con decreto ONG idonee D.M. 2016/337/000246/5 del 13/04/2016 (L.125/2014). Scopo dell’associazione è la promozione dello sviluppo globale di comunità in Paesi extraeuropei. Tale finalità è raggiunta principalmente attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo integrato, il sostegno all’azione di ONG e gruppi di base locali impegnati nello sviluppo di comunità, la selezione e la formazione di persone che intendano volontariamente impegnarsi nei programmi dell’associazione. Overseas Onlus lavora nei Territori Palestinesi Occupati dal 2002, con attività volte alla tutela ed alla sensibilizzazione ambientale, orientandosi nel settore dell’agricoltura. Da alcunni si sta specializzando altresì nell’ambito del water sanitation and hygiene attraverso progetti realizzati in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza sul trattamento di acque reflue e sulla realizzazione di sistemi di distribuzione di acqua potabile.

Candidature:

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  • I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  • I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

Per ottenere maggiori informazioni e candidarsi:

Link al testo del bando: https://urly.it/32nzq

Link al progetto: https://urly.it/32nzx

consultare il sito www.focsiv.it; Pagina FB: Overseas Onlus

scrivere a selezione@overseas-onlus.it

telefonare allo 059 785425

 

Previous Story
#IoAccolgo: un appello per abrogare i decreti sicurezza
Next Story
AIFO – CONSULENTE ESPERTO IN DISABILITÀ – MOZAMBICO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867