FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Oxfam Italia - Mediatore linguistico e culturale, Italia

Oxfam Italia – Mediatore linguistico e culturale, Italia

Stage_Comunicazione
18 Aprile 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: a selezione candidati

Disponibilità: immediata

Oxfam Italia Intercultura è la cooperativa di tipo A del gruppo Oxfam Italia impegnata a promuovere
attraverso la progettazione di interventi di tipo educativo, sociale, sanitario e culturale percorsi
d’integrazione e di cittadinanza attiva per la popolazione migrante e non solo, volti a costruire una società
multiculturale aperta al dialogo ed alla valorizzazione di tutte le diversità.

Da oltre 16 anni Oxfam Italia Intercultura lavora nell’ambito della mediazione linguistico culturale per favorire l’integrazione, l’orientamento e l’accesso ai servizi da parte della popolazione straniera.
Attualmente gestiamo il servizio di mediazione in vari settori, dal sanitario al sociale, e siamo alla ricerca di
nuovi collaboratori da attivare nelle province di FIRENZE, AREZZO, SIENA E LIVORNO, ED IN SICILIA.

CONTRATTO: Collaborazione occasionale

DURATA: 6 mesi / 1 anno

TERMINI DI RIFERIMENTO:
I nostri mediatori svolgono un importante ruolo di accompagnamento nella relazione operatore-utente,
tramite attività di interpretariato e mediazione culturale, con particolare attenzione a tutti i servizi di tipo
sanitario, educativo e sociale.

LINGUE RICERCATE:
INGLESE – FRANCESE – HINDI – URDU – PASHTU – BANGLA – CINESE – ALBANESE- RUSSO –
RUMENO – ARABO – FARSI – CURDO – PIDGIN ENGLISH – BAMBARA’ – FULA – MANDINKA –
SONINKE’ – MALINKE’- WOLOF – TIGRINO – TWI – VARI DIALETTI AFRICANI E ASIATICI
CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE

Persone regolarmente soggiornanti, di origine straniera o di seconda generazione con:
– Attitudine alle relazioni interpersonali;
– Diploma di scuola media di secondo grado o Laurea conseguiti in Italia o all’Estero.
– Buona conoscenza della lingua madre parlata e scritta;
– Buona conoscenza della lingua Italiana
– Conoscenza di almeno una lingua veicolare
– Disponibilità a lavorare su emergenza e flessibilità di spostamento.

MODALITÀ DI SELEZIONE:
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto.
I colloqui di selezione avverranno presso le nostre sedi di Arezzo e Firenze.
Ringraziamo tutti coloro che inviano la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati
solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata.
Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare il nostro sito web: www.oxfamitalia.org

Invitiamo i candidati interessati ad inviare:
– il proprio CV (preferibilmente formato Europass)
Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo selezioni@oxfam.it.
Specificare nell’oggetto del messaggio “Selezione_Mediatori_nome_cognome”

Previous Story
IBO ITALIA – CAMPO DI LAVORO, TIPU (ESTONIA)
Next Story
Ente Parco di Montemarcello Magra Vara – Assistenti ambientali, Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867