Oxfam Italia – Referente territoriale, Firenze
Luogo di lavoro: Italia
Paese di riferimento: Italia
Località: Firenze
Ong: Oxfam Italia
Dipartimento: Public Engagement
Posizione: Referente territoriale Firenze
Disponibilità: da maggio 2016 a dicembre 2016
Durata: 8 mesi
Contratto e compenso: Co.co.co full time – compenso lordo € 12.748
Invitiamo i candidati interessati ad inviare:
– il proprio CV (preferibilmente formato Europass)
– una breve lettera di presentazione in cui si evidenzino come competenze ed esperienze professionali siano in linea con il profilo ricercato
Le candidature dovranno essere inviate entro il 17/04/2016 all’indirizzo selezioni@oxfam.it.
Specificare nell’oggetto del messaggio “Selezione_Referente territoriale Firenze + nome_cognome”
DESCRIZIONE
Oxfam Italia, membro italiano della confederazione Oxfam International, è organizzazione non governativa da oltre 30 anni impegnata nel migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono in povertà e esclusione, in Italia e nel Sud del mondo. Tra i suoi principali ambiti di azione, l’accesso a un reddito dignitoso, il diritto alla salute e all’educazione, l’aiuto umanitario, la promozione di una cittadinanza globale attiva e consapevole. Per realizzare i propri obiettivi, Oxfam Italia adotta un approccio integrato, promuovendo e realizzando programmi di sviluppo, interventi di emergenza, campagne di opinione e azioni educative.
Nei prossimi anni, una delle principali sfide di Oxfam Italia sarà quella di far crescere la notorietà dell’organizzazione presso il pubblico italiano e di incrementare significativamente le entrate da raccolta fondi verso privati (individui, aziende, fondazioni ecc.) nonchè il numero di volontari ed attivisti, al fine di aumentare la propria indipendenza ed essere in grado di perseguire in maniera più rilevante la propria mission.
La rete territoriale si colloca nel dipartimento di Public Engagement, il quale intende coinvolgere attivamente sempre più cittadini attorno le proprie campagne #sfidalafame e #sfidalingiustizia, attraverso attività di sensibilizzazione ed eventi di raccolta fondi nelle principali città italiane.
Termini di riferimento
Attuare la strategia di acquisizione e fidelizzazione di volontari e partner nel territorio di riferimento al fine di concorrere alla crescita dei due eventi nazionali di Oxfam Italia e al raggiungimento degli obiettivi dell’ufficio Volontari e attivisti in termini di raccolta fondi, brand awareness e active citizenship. In particolare, riferito al “Fa qualcosa con Oxfam”
- Organizzare team di volontari per la promozione dei tre kit riferiti alle campagne push di OIT con un focus su hunger banquet
- Organizzare team di attivisti per raccolta lead attraverso petizioni
- Organizzare giornate di formazione periodiche dedicate a volontari e partner
- Coordinare iniziative di raccolta fondi organizzate da volontari e da partner a favore di Oxfam
- Coordinare iniziative di “volontariato aziendale” a favore di Oxfam laddove se ne presenti occasione proposta da ufficio Major Givers; saperle ricondurle alla strategia generale sui volontari e partner
- Allargare la base dei volontari
- Gestire attraverso i volontari gli appelli di emergenza
- Coordinare gruppi di lavoro durante evento nazionale dei volontari e partner
- Garantire il flusso di trasferimento dati delle anagrafiche/petizioni dal territorio al data base centrale
Inoltre, riferito agli eventi nazionali:
- Raggiungere gli obiettivi di reclutamento
- Raggiungere eventuali obiettivi di individuazione partner per il Pacchi di Natale
- Raggiungere gli obiettivi economici
CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE
Requisiti obbligatori:
- Esperienza associativa: esperienza pregressa nel mondo dell’associazionismo/volontariato, preferibilmente nello sviluppo di reti locali e/o nella raccolta fondi e/o scoutismo in particolare nella città di Firenze;
- Esperienza nel fundraising e/o aver già svolto per ong/associazioni il ruolo di responsabile di progetto per eventi di raccolta fondi
- Ottime capacità relazionali e motivazionali;
- Comprovate capacità di coordinamento e coinvolgimento di persone e gruppi, di supervisionare e monitorarne l’efficacia delle azioni,
- Capacità di gestione del tempo e pianificazione del proprio lavoro
- Saper valutare il proprio lavoro e il lavoro della propria squadra;
- Ottima conoscenza delle realtà territoriali: associazioni no profit, culturali, sportive, economiche;
- Conoscenza nella propria area territoriale di persone affidabili, con tempo libero, capaci a loro volta di coinvolgere volontari a cui poter affidare ruoli di responsabilità per i due eventi di massa
- Conoscenza ed interesse per le tematiche di cui Oxfam Italia si occupa
Requisiti preferenziali:
- Problem solving e capacità di gestione dell’imprevisto.
- Attitudine all’organizzazione di eventi
- Ottima capacità a lavorare per obiettivi e orientamento al risultato
- Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare excel) e uso dei social network
- Conoscenza dei principali programmi di grafica (desiderabile)
- Conoscenza funzionamento enti locali per permessistica, richiesta patrocinio, funzionamento strumenti di rappresentanza come consulte, forum, tavoli per la pace ecc…
MODALITÀ DI SELEZIONE
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. I candidati selezionati potranno essere chiamati per le prove di selezione a partire dal giorno successivo alla data di ricevimento del CV.
Ringraziamo tutti coloro che inviano la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata.
Le prove di selezione si svolgeranno presso le sedi di Oxfam Italia ad Arezzo o Firenze e saranno effettuate attraverso colloqui individuali e/o prove scritte. I costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione sono a carico dei candidati. Per candidati impossibilitati a raggiungere le nostre sedi valuteremo l’opportunità di effettuare l’intervista via skype.
Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare: www.oxfamitalia.org