FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OXFAM ITALIA - Supporter Journey Manager, Firenze

OXFAM ITALIA – Supporter Journey Manager, Firenze

Francesca Ufficio Comunicazione
9 Dicembre 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Disponibilità gennaio 2016

Scadenza: 15 dicembre 2015

Settore professionale: Comunicazione e fund raising
Ruolo vacante: Supporter Journey Manager
Paese: Italia
Nome progetto: La figura che stiamo cercando avrà un ruolo chiave nello sviluppo dei piani di onboarding e di fidelizzazione dei nuovi donatori acquisiti e sarà responsabile della pianificazione e dell’esecuzione delle campagne di direct marketing volte ad acquisire, ingaggiare, fidelizzare e riattivare i sostenitori di Oxfam Italia impostando e supervisionando i relativi progetti. Svilupperà documenti strategici, gestirà e monitorerà i budget legati alla propria attività, instaurerà buone relazioni con fornitori chiave.
Date di partenza e durata: 01/2016 – superiore a 12 mesi
Ruolo

DESCRIZIONE
Oxfam Italia è membro italiano della confederazione Oxfam, tra le principali organizzazioni umanitarie internazionali. Le 17 affiliate che vi afferiscono sono unite dall’obiettivo di sconfiggere fame e povertà estrema e, insieme ai loro partner, sono impegnate in programmi di sviluppo, interventi umanitari, azioni di advocacy e campaigning in oltre 90 paesi del mondo. Oltre che in Italia, Oxfam Italia opera direttamente in una decina di paesi esteri, e in particolare nell’area del Mediterraneo, del Sud Est Europa e in Africa.
Nel prossimo anno, una delle principali sfide di Oxfam Italia sarà quella di far crescere la notorietà dell’organizzazione presso il pubblico italiano e di incrementare significativamente la raccolta fondi da privati (individui, aziende, fondazioni ecc.), al fine di aumentare la propria indipendenza ed essere in grado di perseguire in maniera più rilevante i propri obiettivi.
La figura che stiamo cercando avrà un ruolo chiave nello sviluppo dei piani di onboarding e di fidelizzazione dei nuovi donatori acquisiti e sarà responsabile della pianificazione e dell’esecuzione delle campagne di direct marketing volte ad acquisire, ingaggiare, fidelizzare e riattivare i sostenitori di Oxfam Italia impostando e supervisionando i relativi progetti. Svilupperà documenti strategici, gestirà e monitorerà i budget legati alla propria attività, instaurerà buone relazioni con fornitori chiave.

Nello svolgimento della sua attività si avvarrà del supporto di un Supporter Journey Assistant.

In particolare questa figura si occuperà di:
– Migliorare i dati di loyalty e fidelizzazione dei nuovi donatori regolari acquisiti attraverso lo sviluppo di adeguati piani di engagement
– Individuare, pianificare e sviluppare attività di lead generation, online e offline
– Affinare continuamente la conoscenza dei donatori chiave dell’organizzazione
– Analizzare e rielaborare i supporter insight ai fini di individuare e implementare campagne di engagement, conversione, upgrade, reactivation e cross-sell che prevedano ed integrino differenti touchpoint con l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi di budget e di raccolta fondi preventivati
– Lavorare insieme alle agenzie di riferimento per sviluppare campagne in grado di veicolare un eccellente customer experience e di creare una solida relazione con gli stakeholder chiave
– Contribuire alla stesura, monitorare, gestire e rendicontare adeguatamente il budget
– Implementare le attività di direct mail di emergenza (questo potrebbe significare occasionalmente lavorare al di fuori dell’orario di lavoro concordato)
– Ottimizzare le opportunità garantendo un’adeguata segmentazione dei dati, lo sviluppo di adeguati donor journey e di nuovi prodotti, fundraising propositions e ottimizzazione dei programmi attuali.

Il/la nostro/a candidato/a ideale deve avere una forte motivazione nel voler contribuire al raggiungimento della mission di Oxfam: costruire un movimento globale con l’obiettivo di sconfiggere la povertà estrema. Ha una significativa esperienza nell’ambito del marketing diretto e una conoscenza di tutti gli strumenti che questo prevede: direct mail, direct e-mail, telemarketing e DRTV. Ha una ottima capacità di pianificare e di gestire in parallelo progetti complessi, rispettando i tempi e garantendo il raggiungimento degli obiettivi previsti. Possiede inoltre una solida esperienza nella costruzione di eccellenti supporter journey.
Maggiori dettagli su responsabilità e obiettivi del profilo ricercato saranno fornite in sede di colloquio. Informazioni più approfondite sull’organizzazione sono disponibili all’indirizzo www.oxfamitalia.org.

PRINCIPALI TERMINI DI RIFERIMENTO
– Contribuisce alla pianificazione delle attività di propria competenza, alla definizione dei budget e dei relativi obiettivi
– Mette a punto, relativamente alla propria attività, adeguati sistemi di rendicontazione
– Di concerto con il responsabile dell’area stende financials e documenti di presentazione delle attività
– Monitora ed analizza costantemente i dati relativi alla donor base ai fini di verificare l’andamento delle attività pianificate e di individuare lo sviluppo di nuove opportunità
– In collaborazione con le agenzie di riferimento lavora all’ideazione, allo sviluppo e all’implementazione di eccellenti supporter experiences utilizzando sapientemente differenti touchpoint
– Collabora con il responsabile del sistema CRM alla messa a punto di requirements funzionali per lo sviluppo del CRM in uso
– Implementa, avvalendosi del supporto del Supporter Journey Assistant, campagne di engagement, conversione, upgrade, reactivation, cross-sell che prevedano ed integrino differenti canali e touchpoint con lo scopo di raggiungere gli obiettivi di budget e di raccolta fondi preventivati
– Coordina le attività legate alle campagne di lead generation/direct mail/email/telemarketing e DRTV avvalendosi del supporto del Supporter Journey assistant
– Sviluppa engagement journeys per middle and high value segments
– Sviluppa la campagna lasciti di Oxfam Italia
Requisiti

PRINCIPALI REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
– Esperienza di almeno 3 anni nell’ambito del direct marketing
– Solida motivazione a lavorare nell’ambito della raccolta fondi
– Buone capacità di comunicazione scritta e orale
– Capacità di organizzare il proprio piano di lavoro e di assegnare le giuste priorità, rispettando le scadenze stabilite
– Competenza nella gestione di campagne di direct marketing (incl. stampa, selezione dati, gestione canali differenti – mail, email, telefono, analisi risultati)
– Capacità di produrre report
– Gestione fornitori, inclusa (comprovata) capacità di gestione agenzie creative
– Gestione e monitoraggio budget
– Capacità di motivare e coinvolgere altre persone (sia nella gestione del rapporto con il sostenitore sia durante un training)
– Capacità di scrittura testi per l’elaborazione di comunicazioni
– Comprovate capacità relazionali e di comunicazione interpersonale
– Flessibilità e attitudine al problem solving
– Capacità di lavoro in team
– Madrelingua italiana o ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta
– Buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta
Note

Contratto offerto: dipendente a tempo indeterminato
Lordo indicativo annuale: da 25.000 a 28.000 euro lordi
Sede di lavoro: Firenze con frequenti trasferte a Arezzo per il primo anno

 

Per dichiarazione di interesse inviare:
• il proprio Curriculum Vitae,
• una breve lettera di presentazione in cui evidenziare come le competenze e le esperienze pregresse del candidato sono in linea con il profilo ricercato,
• i nominativi e i contatti di 3 referenti.
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 6 dicembre 2015 all’indirizzo selezioni@oxfam.it specificando nell’oggetto del messaggio  “Selezione_SJM_nome_cognome”.

MODALITÀ DI SELEZIONE
I CV ricevuti verranno preselezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. Il colloquio di selezione si svolgerà nella settimana tra il 14 e il 18 dicembre a Firenze, presso le sedi dell’associazione. I costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione sono a carico dei candidati.
Ringraziamo tutti per la presentazione della candidatura, ma vi informiamo che saranno ricontattati solo i profili preselezionati per il colloquio. Invitiamo, inoltre, chi non fosse in possesso dei requisiti e capacità minimi richiesti a non presentare la propria candidatura.

Previous Story
ISTITUTO OIKOS – Responsabile Ammnistrativo, Tanzania
Next Story
COSV – Coordinamento e management, Mozambico

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867