PERÙ (CAJAMARCA) – ASPEM 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 49
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Perù 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: CAJAMARCA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Garantire uno spazio diurno educativo, ludico e di affettività a 150 bambini che abitano in zone periferiche e degradate della città
- Garantire un supporto pedagogico a 150 NATS e rafforzare le loro competenze individuali
- Rafforzare l’incidenza della rete delle 50 organizzazioni afferenti alla Mesa para la lucha contra la pobreza e il loro legame con la municipalità per la lotta contro la povertà
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n.1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto alla creazione di un ambiente accogliente per i NATS che desiderano usufruire del servizio
- Supporto al servizio mensa e all’acquisto degli alimenti
- Supporto alla creazione e allenamento delle squadre di calcio
- Supporto all’organizzazione di tornei sportivi
- Supporto allo sviluppo di progetti individualizzati
- Supporto all’insegnamento della lingua inglese
- Accompagnamento alle visite domiciliari
- Accompagnamento alle visite mensili alle istituzioni e alla municipalità per rafforzare la presenza politica del Manthoc
Il volontario/a in servizio civile n.2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto alla sistematizzazione dei dati e degli indicatori di sviluppo sociale ed economico a livello regionale e provinciale utili allo sviluppo delle attività della Mesa
- Supporto alle 10 visite di monitoraggio e valutazione dello stato delle mesas provinciali e distrettuali e delle istituzioni che compongono la rete della MESA sul territorio regionale
- Affiancamento nella ricerca di dati aggiornati sul tema della salute e dell’educazione per il raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di governabilità 2011-2014
- Collaborazione nella raccolta dati in 13 distretti della regione di Cajamarca sul cambio climatico
- Affiancamento nell’organizzazione del Forum Salute delle donne e Forum sui diritti umani
- Affiancamento alle visite di Campo del SIS
- Affiancamento nell’organizzazione e somministrazione di corsi sulla partecipazione della cittadinanza alla vita politica e al bilancio partecipativo
- Supporto all’organizzazione tecnico-logistica delle riunioni con le istituzioni interne e esterne alla MESA.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n.1
- Preferibile formazione in scienze sociali, psicologia, antropologia, scienze dell’educazione, scienze politiche, scienze motorie
- Buona conoscenza della lingua spagnola, parlata e scritta.
- Preferibile esperienza con bambini, adolescenti e gestione gruppi
Volontario/a n. 2
- Preferibile formazione in scienze sociali, antropologia, scienze politiche e cooperazione allo sviluppo, giurisprudenza, sociologia, economia
- Buona conoscenza della lingua spagnola, parlata e scritta
- Preferibile esperienza di studio sui temi della pianificazione, sviluppo locale ed economia
- Preferibile esperienza di relazioni con Istituzioni pubbliche