PERÙ (Cusco) – FOCSIV 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 49
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Perù 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: CUSCO
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Promuovere la cittadinanza attiva tra la popolazione locale di 34 comunità capesine del territorio di Cusco;
- Promuovere la formazione di 65 docenti per un’educazione di qualità, interculturale e bilingue in 40 scuole di 34 aree rurali.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n° 1 e 2 saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- Collaborazione all’elaborazione di programmi radiofonici informativi;
- Collaborazione alla mappatura di associazioni che si occupano di diffusione informativa e sensibilizzazione alla cittadinanza attiva;
- Assistenza agli incontri con istituzioni locali, governo regionale e associazioni che si occupano di diffusione informativa e sensibilizzazione alla cittadinanza attiva;
- Affiancamento nell’apertura e rafforzamento di tavoli di approfondimento su educazione, diritti umani e partecipazione;
- Supporto ai 5 seminari tematici di aggiornamento degli strumenti formativi;
- Supporto nell’elaborare e diffondere materiali informativi riguardanti lo stato di avanzamento del progetto, della sua incidenza nelle aree rurali e del coinvolgimento delle istituzioni locali;
- Collaborazione all’elaborazione e divulgazione di un rapporto e di un video sull’esperienza dell’educazione interculturale bilingue;
- Partecipazione a incontri trimestrali di valutazione e missioni di monitoraggio nelle 40 scuole per verificare le proposte educative realizzate
- Supporto nel monitoraggio delle attività nelle comunità andine e nella valutazione finale degli effetti e impatti delle attività dei progetti
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
CUSCO – FOCSIV 73992
volontario/a n°1-2
- Preferibile formazione in scienze della comunicazione/comunicazione per lo sviluppo
- Discreta conoscenza della lingua spagnola
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
CUSCO FOCSIV 74009
- Promuovere i diritti di cittadinanza attiva tra la popolazione rurale di 34 aree rurali, con particolare riferimento alla situazione delle donne;
- Promuovere il recupero delle risorse naturali e il rafforzamento delle reti di produttori per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione in 34 comunità rurali del territorio
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
CUSCO FOCSIV 74009
Il volontario/a in servizio civile n°1 sarà coinvolto/a nelle seguenti attività:
- Supporto nell’organizzare e realizzare 1 campagna di sensibilizzazione pubblica sullo sviluppo decentralizzato, partecipazione cittadina e pianificazione di un piano di sviluppo territoriale;
- Partecipare alla pianificazione di un piano di sviluppo locale concertato con la popolazione rurale;
- Collaborare a organizzare 5 workshops per la promozione dei diritti umani e la partecipazione democratica;
- Collaborazione a organizzare 5 workshops per la formazione di 10 leader locali donne;
- Seguire le attività di realizzazione del piano territoriale di sviluppo;
- Affiancamento nelle visite mensili presso le 34 comunità contadine coinvolte;
- Appoggiare l’elaborazione di 4 report trimestrali sull’avanzamento delle attività svolte;
- Collaborazione alla produzione dei materiali multimediali per costituire un archivio delle attività.
Il volontario/a in servizio civile nº2 sarà coinvolto/a nelle seguenti attività:
- Collaborare nell’organizzazione di una campagna di sensibilizzazione circa lo sviluppo territoriale, partecipazione cittadina e conservazione delle risorse naturali;
- Contribuzione alla creazione di un archivio multimediale delle attività svolte;
- Collaborare nella realizzazione di workshop e seminari circa lo sviluppo territoriale;
- Partecipare nella gestione di 1 workshop per l’innovazione tecnologica in ambito agro-pecuario;
- Collaborare alla stesura di analisi economica per la promozione delle catene produttive tipo filiera corta;
- Supporto nell’organizzare e realizzare 1 campagna di sensibilizzazione pubblica sullo sviluppo decentralizzato a la pianificazione di un piano di sviluppo territoriale;
- Partecipare alla pianificazione di un piano di sviluppo locale concertato con la popolazione rurale;
- Affiancamento nelle visite mensili presso le 34 comunità contadine coinvolte.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
CUSCO FOCSIV 74009
volontario/a n°1
- Preferibile formazione in Scienze sociali o Antropologia;
- Discreta conoscenza della lingua spagnola.
volontario/a n°2
- Preferibile formazione in Scienze Agropecuarie, Zootecniche e/o esperienze in ambito sviluppo rurale;
- Discreta conoscenza della lingua spagnola