Perù (Iquitos) – FOCSIV 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 49
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Perù 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: IQUITOS
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Promuovere la democrazia e la partecipazione attiva in 50 Comunità Native;
- Promuovere processi di sviluppo umano nelle 50 Comunità Native.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno coinvolte/i nelle seguenti attività:
- Collaborazione nella pianificazione del programma di formazione dei leader delle comunità indigene su diritti degli indigeni, ordinamento territoriale, lavoro in equipe, incidenza politica e dialogo interculturale;
- Supporto nell’organizzazione logistica di 10 incontri sul diritto al territorio, consulta previa e politiche pubbliche interculturali;
- Partecipazione nella realizzazione dell’incrementazione di 2 reti di vigilanza sui diritti indigeni;
- Collaborazione all’elaborazione sui piani di incidenza dell’agenda politica per le popolazioni indigene;
- Assistenza nell’implementazione del servizio di consulenza tecnica per l’elaborazione di 2 proposte di politica pubblica sui diritti indigeni, territoriali e consulta previa
- Partecipazione alla realizzazione di 1 censimento;
- Partecipazione alle 10 missioni a campo per la realizzazione del censimento;
- Collaborazione alla realizzazione dei corsi sui diritti umani e diffusione del convegno 169.
- Collaborazione per la formazione sulla gestione ambientale e mitigazione delle conseguenze del cambio climatico;
- Supporto ai corsi ai rappresentati delle comunità indigene su ordinamento territoriale e microzonificazione, economia ecologica e dialogo interculturale.
- Collaborazione al monitoraggio delle attività, con visite alle comunità native e stesura di relazioni periodiche.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a nº1
- Preferibile formazione in Scienze naturali, biologia, ingegneria forestale o simili
- Discreta conoscenza lingua spagnola.
Volontario/a nº2
- Preferibile formazione in Scienze Politiche o Scienze della Comunicazione
- Discreta conoscenza della lingua spagnola