PERÙ – MSP 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Stato del bando: Chiuso
Area geografica: 2
Paese: 49
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Perù 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: POMABAMBA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Rafforzare l’offerta educativa e formativa, anche professionale, di 100 giovani del Collegio, 46 del Taller San Josè e di 16 ragazze dell’Hogar Simona;
- Promuovere la formazione professionale di 50 giovani per facilitare il loro inserimento lavorativo;
- Sensibilizzare la popolazione locale sull’importanza dell’educazione e formazione professionale dei giovani
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n° 1-2 saranno inseriti nel supporto alle seguenti attività:
- Accompagnamento alle attività formative del “Taller San José” e dell’Hogar Simona, in particolare per la lingua inglese e informatica;
- Affiancamento nelle attività di doposcuola pomeridiane del Taller “San José” e dell’Hogar “Pequeňa Simona”;
- Accompagnamento nelle lezioni presso il Colegio San José;
- Collaborazione nell’organizzazione e gestione di corsi di formazione impresariale e di marketing di base;
- Collaborazione all’elaborazione e gestione della promozione dei manufatti artigianali presso il Taller San José e l’Hogar Simona a Pomabamba;
- Supporto nelle iniziative di animazione ludico ricreative;
- Collaborazione all’organizzazione e partecipazione a fiere e mostre artigianali locali, nazionali e nei Paesi limitrofi;
- Supporto alle attività di sensibilizzazione al rispetto e alla tutela dei diritti umani sul territorio;
- Collaborazione negli incontri di coordinamento per la migliore gestione dei centri;
- Partecipazione ai coordinamenti, fori e inziative culturali per la promozione dei diritti umani.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n°1-2
- Preferibile conoscenza della lingua inglese per l’insegnamento elementare
- Preferibili capacità e conoscenze ludico-creative-sportive.
- Preferibile conoscenza base della lingua spagnola
- Esperienza in attività di animazione ed educative con ragazzi e ragazze, in centri giovanili e parrocchiali