FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Progettomondo MLAL - Espatriato responsabile - Bolivia

Progettomondo MLAL – Espatriato responsabile – Bolivia

Valentina Citati
31 Maggio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature 8 giugno 2018

Titolo progetto: INCAmmino

Settore: turismo comunitario e servizi ad esso collegati, sviluppo economico locale, preservazione e uso sostenibile del patrimonio ambientale e valorizzazione della cultura locale con approccio di genere.

Posto: Espatriato Responsabile di processi partecipativi, governance e rafforzamento istituzionale Disponibilità: immediata

Durata: un anno rinnovabile

Sede di lavoro

 paese : Bolivia

luogo : La Paz

Posizione: Fa riferimento al Desk Area Andina di Progettomondo.mlal e al capoprogetto dell’Ong capofila

 

DESCRIZIONE DEI COMPITI/MANSIONI:

E’ responsabile del raggiungimento degli obiettivi e dei risultati attesi di progetto, assegnati a progettomondo.mlal e ai partner boliviani coinvolti

  1. Si relaziona con il capoprogetto per tutte le attività di programmazione e implementazione del progetto assegnati a Progettomondo.mlal
  2. Relaziona tempestivamente e puntualmente il desk sull’andamento delle attività, garantendo il corretto sviluppo del processo decisionale relativo al progetto.
  3. Coordina le azioni di pianificazione, implementazione e monitoraggio delle attività progettuali assegnate a Progettomondo.mlal assicurando che esse risultino compatibili con gli strumenti di gestione adottate dal progetto.
  4. Accompagna e fornisce supporto tecnico all’equipe locale, compresi i partner, per una corretta gestione del ciclo di progetto.
  5. E’ responsabile della redazione periodica dei rapporti tecnici sullo stato di avanzamento del progetto, sulla gestione amministrativa e sulla valutazione di impatto, secondo gli strumenti adottati dal progetto, per le componenti assegnate a Progettomondo.mlal
  6. Cura l’implementazione delle azioni di visibilità e comunicazione del progetto, relazionandosi con l’ufficio comunicazione di Verona.
  7. Mantiene le relazioni istituzionali con autorità nazionali e altri attori coinvolti in maniera diretta o indiretta con il progetto.
  8. Realizza altri compiti specifici assegnati dalla sede italiana dell’ONG.

Requisiti obbligatori:

Competenze ed esperienza nel settore dello sviluppo economico locale collegato al turismo comunitario, ai servizi ad essi congiunti e al rafforzamento istituzionale dei partner.

Profilo professionale orientato al settore della cooperazione internazionale, con particolare riferimento alle funzioni gestionali dei progetti di sviluppo.

Spiccate competenze/abilità relazionali, sia in riferimento ai rapporti istituzionali che a quelli interpersonali. Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale.

Imprescindibile l’ottima conoscenza della lingua spagnola.

Comprovata esperienza nella realizzazione di analisi di fattibilità per l’elaborazione di nuove proposte progettuali e scrittura di nuovi progetti da presentare a donors istituzionali e privati (AICS, UE, Nazioni Unite).

Criteri di selezione:

Laurea o titolo equivalente

Esperienze professionali pregresse in funzioni gestionali, con ruolo di coordinamento di progetti co-finanziati dalla AICS (almeno 5 anni dimostrabili).

Esperienza lavorativa pregressa in Paesi Latino Americani (almeno 2 anni dimostrabili).

Conoscenza ed esperienza pregressa nell’uso degli strumenti e metodologie partecipative.

Conoscenza degli strumenti gestionali di pianificazione e monitoraggio dei progetti di cooperazione internazionale (elaborazione di un POG, POA, report di monitoraggio intermedi e finale).

Conoscenza degli strumenti per l’amministrazione e contabilità dei progetti di cooperazione internazionale, con particolare riferimento alle procedure di rendicontazione di progetti AICS.

Disponibilità a fare trasferte in regioni periferiche e/o rurali, talvolta in condizioni disagiate.

Buone conoscenze informatiche (office, internet, Skype, applicativi per la gestione di progetto).

Conoscenza linguistica: spagnolo (ottimo)

 

Inviare candidatura e curriculum vitae entro il 08/06/2018 al seguente indirizzo mail: selezione@mlal.org

Previous Story
IBO Italia Instagram Contest 2018
Next Story
I Care Onlus

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867