Progettomondo Mlal – Social Media Promoter e Campaign Coordinator – Verona

Luogo di lavoro: Italia
Scadenza invio candidature: 12 novembre 2020
Ruolo: Social Media Promoter e Campaign Coordinator
Settore: Comunicazione sui rischi della migrazione irregolare
Tipo di contratto: contratto a progetto
Disponibilità: immediata
Durata: un anno rinnovabile
Sede di lavoro: Verona
Posizione: riferisce al Coordinatore di Progetto in stretta collaborazione con l’Ufficio Comunicazione e il Desk Marocco.
Progettomondo Mlal è un’organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata nel 1966 per promuovere lo sviluppo sostenibile, una nuova forma di giustizia e una migrazione consapevole in Africa e America Latina. In Italia e in Europa promuove la Global Education e l’incontro fra culture differenti. La sede principale della Ong è a Verona.
Progettomondo Mlal è alla ricerca di un Social Media Promoter e Campaing Coordinator per il progetto Safe Journey, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo AMIF che verrà realizzato in Marocco dove l’Ong è presente dal 2001.
Il progetto ha l’obiettivo di prevenire la migrazione irregolare grazie a una campagna informativa sulle alternative ad essa. La strategia è quella di fornire ai possibili migranti informazioni accreditate che possono guidare un cambiamento consapevole di atteggiamento nei confronti della migrazione irregolare e la pianificazione di un nuovo “viaggio sicuro” in Marocco o altrove.
La campagna realizza attività di sensibilizzazione nelle scuole e nei territori marocchini con problematiche di migrazione, promuovendo allo stesso tempo le opportunità di mobilità legale e quelle di formazione e impiego locali.
DESCRIZIONE DEI COMPITI/MANSIONI
Per la funzione di Campaign Coordinator :
- Coordina la realizzazione della campagna di comunicazione del progetto Safe Journey in sinergia con i partner che ne curano la progettazione
- Coordina l’uso efficiente dei canali individuati per raggiungere il numero massimo di utenti finali
- Partecipa a scambi informativi e incontri di coordinamento con i partner del progetto, con i principali stakeholder e con i fornitori
- Supervisiona il processo di informazione dei potenziali migranti sui rischi della migrazione irregolare durante il loro processo decisionale
- Supervisiona il processo di verifica dei risultati della campagna su gruppi campione di utenti finali identificati
- Contribuisce all’elaborazione dei deliverables previsti dal progetto rispetto alla campagna di comunicazione
Per la funzione di Social Media Promoter:
- Promuove l’immagine del progetto sui social media in sintonia con l’identità visiva del progetto e di Progettomondo Mlal.
- Analizza e interpreta i dati provenienti dal web e dai social media.
- Identifica il target delle attività di comunicazione.
- Elabora una strategia di comunicazione efficace e sceglie quali piattaforme social utilizzare per la comunicazione.
- Definisce un piano per la creazione di contenuti per i social network, studiati ad hoc in base al pubblico di riferimento: testi, immagini, GIF, video, sondaggi, contest interattivi, campagne per stimolare l’interesse e la partecipazione degli utenti e aumentare il numero dei followers e delle condivisioni.
- Aiuta a diffondere i contenuti del sito web ai gruppi target, in particolare le testimonianze della diaspora marocchina in Europa e di migranti di ritorno che rientrano in Marocco.
- Supporta la distribuzione di materiale di comunicazione e materiale promozionale per gli eventi e le attività del Progetto.
- Coordina il team di sensibilizzazione (Outreach Team).
Competenze richieste
- Comprovata esperienza come Coordinatore di campagne di comunicazione e/o nell’organizzazione di eventi con finalità sociali (obbligatoria)
- Comprovata esperienza come Social media manager o incarico simile (obbligatoria) presso enti del terzo settore (auspicabile)
- Esperienza nella comunicazione digitale con particolare attenzione alla multimedialità
- Capacità di copy per contenuti social media
- Esperienza nella gestione di profili social (con preferenza se per soggetti del terzo settore)
- Capacità di utilizzare software base di grafica e impaginazione
- Capacità di elaborazione immagini e video
- Ottima (livello C1/C2) conoscenza della lingua francese scritta e parlata (obbligatoria)
- Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2 minimo parlato e livello C1 minimo comprensione e scrittura) (obbligatoria).
- La conoscenza dell’arabo sarà valutata positivamente come ulteriore elemento qualificante (auspicabile)
- Profilo orientato al non profit
- Spiccate competenze/abilità relazionali e di lavorare in team
- Capacità di gestione del tempo di lavoro
- Curiosità nell’apprendere modalità di lavoro differenti e grande flessibilità nella gestione dei carichi di lavoro quotidiano
- Disponibilità alla partecipazione alle riunioni e ai gruppi di lavoro
Inviare candidatura completa di:
- CV aggiornato in italiano
- Lettera motivazionale in francese che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura sia in linea con la ricerca, l’aspettativa economica e almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono)
entro il 12/11/2020 al seguente indirizzo e-mail: selezione@mlal.org.