FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ProgettoMondo Mlal - Tutor e Youth worker Trento e Rovereto

ProgettoMondo Mlal – Tutor e Youth worker Trento e Rovereto

Francesca Ufficio Comunicazione
30 Settembre 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza per l’invio delle candidature 10 ottobre 2019

Start the Change! Un modello di Educazione alla cittadinanza globale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), in particolare sulle relazioni tra migrazioni e diseguaglianze globali (startthechange.eu)

Il progetto sviluppa un modello educativo che coinvolge scuola ed extra-scuola per rendere i cittadini più informati e consapevoli dell’importanza di un impegno comune per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente, così come delineato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite attraverso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al legame tra migrazioni e diseguaglianze globali.

 

Tipo di contratto: collaborazione a progetto

Disponibilità: immediata

Durata: fino al 31 luglio 2020

Sede di lavoro: Rovereto e Trento

Posizione: Tutor docenti e Youth Worker a Trento e Rovereto.

 

DESCRIZIONE DEI COMPITI/MANSIONI:

Il tutor è responsabile del supporto ai docenti di scuola secondaria e degli educatori che attivano sperimentazioni in classe o nei gruppi educativi informali sui temi del progetto “Start the Change!” su indicazione dell’Educational Officer di Progettomondo.mlal che coordina l’intera azione.

In particolare:

– Partecipa al corso di formazione in programma a Trento e supporta l’Educational Officer responsabile dell’azione

– A partire dai corsi di formazione individua i docenti che sperimentano

– Cura i contatti e le relazioni con i docenti che sperimentano

– Supporta i docenti nella progettazione e nella realizzazione dei percorsi (on line e in presenza) e del reporting delle attività

– Supporta l’Educational Officer di Progettomondo.mlal nella raccolta di materiale funzionale alle attività di progetto (somministrazione questionari di ricerca sociale, redazione articoli per la piattaforma)

– Instaura e mantiene buone relazioni istituzionali con le realtà territoriali funzionali al corretto svolgimento del progetto ed alla sua valorizzazione in ambito locale in accordo con le indicazioni dei referenti territoriali

– Partecipa a riunioni indicate dall’educational officer

– Fornisce all’Educational Officer, su indicazione dello stesso, le informazioni necessarie alla documentazione narrativa e agli stati di avanzamento delle attività

 

Lo Youth Worker è responsabile dell’animazione e della facilitazione dei gruppi locali di giovani all’interno del progetto “Start the Change!” per Progettomondo.mlal su indicazione dello Youth Officer che coordina l’intera azione.

In particolare:

-Pianifica, programma e realizza le attività di animazione da realizzare con i gruppi locali di giovani nel territorio di Trento e Rovereto su indicazione e in collaborazione con lo Youth Officer

-Cura il contatto e le relazioni con i giovani dei gruppi locali

– Informa lo Youth Officer dell’andamento dei gruppi locali e fornisce, su indicazione dello stesso, le informazioni necessarie alla documentazione narrativa, alla comunicazione e agli stati di avanzamento delle attività

– Instaura e mantiene buone relazioni istituzionali con le realtà territoriali funzionali al corretto svolgimento del progetto ed alla sua valorizzazione in ambito locale in accordo con le indicazioni dei referenti territoriali

– Partecipa alle riunioni di coordinamento convocate dallo Youth Officer e/o dal coordinatore locale

– Su coordinamento dello Youth Officer partecipa agli scambi tra i territori di intervento di Progettomondo.mlal

 

Requisiti:

Competenze nell’animazione giovanile e nella gestione di attività educative in contesti formali ed informali

Spiccate abilità relazionali con i giovani e con i docenti

Capacità di lavorare in team e competenze di problem solving

Interesse per le tematiche dello sviluppo sostenibile e migrazione

Preferibile conoscenza del territorio di intervento

Preferibile conoscenza della lingua inglese

Patente B

 

Criteri di selezione:

Esperienze pregresse di animazione giovanile e di gestione di attività educative in contesti scolastici ed extrascolastici

Conoscenza ed esperienza pregressa nell’uso degli strumenti e metodologie partecipative

Disponibilità a spostamenti sul territorio trentino e a trasferte a Verona e Vicenza.

Buone conoscenze informatiche

 

Inviare lettera motivazionale e Curriculum Vitae entro il 10/10/2019 al seguente indirizzo e-mail: selezione@mlal.org

Previous Story
FOCSIV E CIDSE INSIEME IN AMAZZONIA: CASA COMUNE
Next Story
Medicus Mundi Italia (MMI) – capo progetto e amministratore – Mozambico

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867