FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro FOCSIV - Project Manager, Agricoltura e parità di genere – Nord-est Siria

FOCSIV – Project Manager, Agricoltura e parità di genere – Nord-est Siria

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Settembre 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza per l’invio delle candidature 15 settembre 2019

DESTINAZIONE: Erbil – Kurdistan Iracheno

FOCSIV – Volontari nel Mondo sta selezionando un PROJECT MANAGER da inserire all’interno del coordinamento del team gestionale del progetto AICS – AID relativo al rafforzamento socio-economico, resilienza e stabilità sociale nel nord-est della Siria”.

DURATA DEL CONTRATTO: 12 mesi, per garantire la totale copertura del periodo di durata del progetto

PARTENZA PREVISTA: ottobre 2019

SCADENZA CANDIDATURE: 3 settembre 2019

LIVELLO RETRIBUTIVO: 2300 euro lordi mensili. Garantiti vitto e alloggio, visto, viaggio A/R, assicurazione.

 

CONTESTO DI LAVORO:

FOCSIV opera nella Regione del Kurdistan Iracheno e in alcune zone dell’Iraq fin dal 2014, focalizzando i suoi interventi nei settori del Livelihoods e dell’uguaglianza di genere. Recentemente ha allargato la sua azione nell’area del nord-est della Siria implementando progetti di aiuto umanitario in collaborazione con partners locali.

Il progetto AICS – AID si inserisce all’interno del programma AICS “Emergenza protratta: assistenza umanitaria volta al miglioramento della sicurezza alimentare, dei servizi sanitari ed educativi di base in Siria, oltre che per il rafforzamento della resilienza della popolazione in stato di bisogno”. Il progetto mira a consolidare e favorire l’accesso al reddito per donne e famiglie in condizione di particolare vulnerabilità economica e sociale nel nord-est della Siria, soprattutto nelle zone urbane di Raqqa e Kobane, grazie alla realizzazione di corsi di formazione e supporto psicologico post-trauma e attraverso attività nell’ambito dell’allevamento ovino e della sicurezza alimentare a supporto delle famiglie che vivono nelle zone rurali di Amuda e Derbasya.

 

PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITÀ:

Il Project Manager sarà responsabile di:

  • gestire da remoto le attività previste dal progetto seguendo le normative specifiche menzionate nello strumento del bando ufficiale edito dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo;
  • curare la metodologia operativa del progetto nel rispetto delle tempistiche di svolgimento e attraverso il monitoraggio costante delle attività inclusa la valutazione di eventuali proposte di variazione e modifiche operative dovute alla variabilità delle condizioni di azione. Quest’ultima parte sarà realizzata in remoto dalla sede FOCSIV di Erbil, con incontri mensili in presenza a Dohuk;
  • assicurarsi il buon andamento di tutte le attività progettuali e delle relazioni tra le risorse umane previste dal progetto e con tutti i partners direttamente coinvolti nell’implementazione. Un lavoro di coordinamento costante e di pianificazione puntuale sarà essenziali per la gestione da remoto del progetto
  • redigere report finanziari e narrativi, secondo quanto richiesto dalle procedure del bando.
  • assicurare la qualità di tutta la documentazione richiesta ai partners di progetto che operano nelle aree target;
  • operare in riferimento con le due figure FOCSIV responsabili in loco e con il responsabile designato presso la sede FOCSIV di Roma con comunicazioni verbali e/o scritte;

 

PROFILO RICHIESTO:

  • Laurea in ambito di cooperazione internazionale, scienze politiche e relazioni internazionali, management sociale con competenze tecniche educative in casi di condizioni emergenziali Sphere Project;
  • Almeno 3 anni di esperienza nella gestione di progetti di emergenza (in particolare AICS), in situazioni di conflitti politici, sociali, ambientali con interventi logistici, educativi, professionali e sociali, con particolare riferimento alla gestione di progetti in modalità remoto;
  • Almeno 2 anni di esperienza nel settore del Livelihoods, con focus all’ambito pedagogico-formativo;
  • Elevata conoscenza delle procedure di gestione amministrativo-contabile e rendicontazione dei progetti AICS nel settore dell’aiuto umanitario;
  • Ottima conoscenza scritta e parlata delle lingue inglese e italiano;
  • Ottime competenze informatiche, soprattutto nell’uso di Excel e Word.

 

PROFILO PERSONALE:

  • Capacità di lavorare in team multiculturali;
  • Elevate capacità di pianificazione del lavoro in linea con obiettivi e scadenze prefissati;
  • Spirito di adattamento e rispetto del contesto in cui si opera;
  • Capacità relazionali e di lavorare sia in contesti formali sia informali;
  • Disponibilità e flessibilità.

 

REQUISITI PREFERENZIALI:

  • Esperienza pregressa in contesto mediorientale;
  • Buona conoscenza della lingua araba;
  • Competenze nella scrittura di progetti.

Siamo disponibili a valutare anche candidature con un’esperienza inferiore rispetto al profilo indicato.

Inviare la propria candidatura entro il 15 settembre 2019 al seguente indirizzo e-mail: coord.estero@focsiv.it, specificando nell’oggetto “Agricoltura e Parità di genere – AICS – AID – Siria – Iraq”:

  • CV aggiornato in lingua italiana;
  • Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono
Previous Story
Bando Servizio Civile Universale 2019: FOCSIV cerca 525 volontari
Next Story
LA CORSA ALL’ORO VERDE NEL MADAGASCAR

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867