REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – C.O.M.I 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 19
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Centro Orientale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: KINSHASA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Rafforzata la prevenzione contro la malnutrizione e alcune patologie gravi per 2.000 persone che usufruiscono delle cure del Centro Siloé
- Potenziato il sostegno nutrizionale a 100 bambini e 50 anziani con problemi nutrizionali del Comune di Bumbu
- Migliorato il sostegno e l’integrazione sociale di 15 famiglie con portatori di handicap
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto alle attività di accoglienza degli utenti del centro di Siloé
- Supporto nella gestione del magazzino delle derrate alimentari
- Supporto nella gestione del magazzino delle attrezzature minute e dei medicinali
- Supporto nella distribuzione di derrate alimentari ai malnutriti
- Collaborazione nella organizzazione logistica per i 3 corsi di formazione teorico-pratici alle mamme dei malnutriti, per i 4 incontri di accompagnamento alle mamme in svezzamento,
- Collaborazione nella predisposizione del materiale didattico, per la sensibilizzazione agli scolari della scuola primaria e secondaria
- Collaborazione nella predisposizione e verifica dei piani di alimentazione per malnutriti
- Supporto nelle visite domiciliari a famiglie con uno o più membri con handicap
- Collaborazione nella predisposizione di materiale ludico educativo per i 3 incontri bimestrali volti all’integrazione dei bambini con handicap con quelli fruitori del Centro
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n°1-2
- Preferibile formazione in campo sanitario e/o farmaceutico e/o educativo
- Preferibile conoscenza della lingua francese parlata e scritta
- Preferibile esperienza attinente la formazione conseguita