REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (RUNGU) – COE 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 19
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Centro Orientale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: RUNGU
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare e aggiornare la preparazione di 600 insegnanti di 8 scuole materne e 42 scuole primarie di Rungu e dei villaggi vicini rendendola più adeguata a rispondere alle esigenze educative degli alunni;
- Coinvolgere maggiormente i genitori degli alunni delle scuole materne e primarie di Rungu e dei villaggi vicini nella partecipazione alla vita della scuola e al funzionamento delle strutture scolastiche;
- Migliorare e accrescere le possibilità di apprendimento e di educazione integrale per 800 bambini delle scuole di Rungu
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n° 1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto alla stesura dei programmi e nella definizione della metodologia dei corsi di formazione – aggiornamento e dei seminari per gli insegnanti elementari e di scuola materne
- Supporto all’organizzazione logistica dei corsi di formazione-aggiornamento e seminari per insegnanti
- Affiancamento nella formazione degli insegnanti e nella preparazione dei materiali per le formazioni
- Affiancamento nelle visite di campo e nella verifica dell’attività didattica degli insegnanti
- Supporto nella ricerca e selezione di testi per insegnanti e bambini per la biblioteca del CPSC di Rungu
- Collaborazione alla elaborazione/produzione di materiali e sussidi didattici e nell’equipaggiamento delle scuole
- Affiancamento nel doposcuola per i bambini delle scuole elementari
- Affiancamento nel monitoraggio delle attività
Il volontario/a in servizio civile n° 2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto nella stesura del programma e alla definizione della metodologia degli incontri di sensibilizzazione dei genitori;
- Collaborazione nella preparazione dei materiali per gli incontri di sensibilizzazione
- Affiancamento nel coinvolgimento dei genitori nella ristrutturazione e nel potenziamento di strutture scolastiche
- Affiancamento nella scelta dei temi e dei film per le proiezioni cinematografiche per i bambini delle scuole elementari
- Supporto nella realizzazione delle proiezione cinematografiche a tema
- Supporto nella definizione e nella realizzazione della proposta didattica extracurricolare
- Supporto nella stesura del programma, nella definizione della metodologia e nella realizzazione di sessioni di cura dell’igiene e di prevenzione sanitaria
- Affiancamento nel monitoraggio delle attività
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
- Formazione in campo educativo o umanistico. Preferibile titolo di studio universitario nelle seguenti discipline: scienze dell’educazione, scienze della formazione, psicologia, antropologia, sociologia.
- Buona conoscenza della lingua francese
- Preferibile esperienza in campo educativo e animazione