REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (TSHIMBULU ) – COE 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 19
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Centro Orientale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: TSHIMBULU
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Contribuire all’accesso sicuro alle trasfusioni sanguigne per 500 persone
- Aumentare a 3.000 i giovani ed adulti sensibilizzati sull’importanza della trasfusione sanguigna attraverso contatti diretti
- Migliorare la presa in carico di 500 bambini malnutriti presso l’Hôpital Saint François di Tshimbulu;
- Rendere 700 donne di Tshimbulu e della zona rurale circostante più consapevoli e attente alle buone pratiche alimentari e ai benefici di una sana alimentazione.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n° 1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Collaborazione alla creazione di un documento sui tabù e credenze popolari legati alla donazione di sangue
- Assistenza nel sottoporre il test agli alunni delle scuole superiori di Tshimbulu e Tshidimba, ai parenti dei malati ospedalizzati e dalle donne che seguono la CPN
- Sostegno all’analisi dei risultati del test sui tabù e credenze popolari
- Collaborazione alla produzione di materiale educativo per la sensibilizzazione alla donazione di sangue
- Sostengo alla campagna di sensibilizzazione sulla donazione di sangue nelle scuole superiori di Tshimbulu e Tshidimba
- Sostegno alla campagna di sensibilizzazione sulla donazione di sangue nei gruppi costituiti
- Sostegno alla campagna di sensibilizzazione sulla donazione di sangue alle radio locali
- Assistenza nel seguire il donatore dalla registrazione dei dati anagrafici alla donazione e servirgli la colazione
- Collaborazione nel seguire i donatori richiamandoli e cercandoli al momento della data del nuovo dono per incentivare la donazione continua
- Collaborazione nell’organizzazione giornata del donatore di sangue
Il volontario/a in servizio civile n° 2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Sostegno alla riorganizzazione del Centro Nutrizionale, in particolare nel migliore controllo dei parametri vitali e nutrizionali dei bambini ospiti del Centro Nutrizionale
- Sostegno alla riorganizzazione del Centro Nutrizionale attraverso attività di monitoraggio delle porzioni di cibo date a ciascun ospite e rispetto del menu settimanale
- Supporto nell’ organizzazione di 3 corsi di Formazione per 700 donne su alimentazione da seguire in gravidanza, su allattamento al seno e su nuove ricette per lo svezzamento e l’alimentazione dei bambini
- Contributo alla produzione di un video educativo per la formazione delle donne
- Sostegno alla campagna di educazione alimentare attraverso le radio locali
- Sostegno alla campagna di educazione alimentare nelle scuole superiori di Tshimbulu e Tshidimba.
- Assistenza nell’animazione quotidiana e nel gioco a favore di 500 bimbi denutriti presso il Centro Nutrizionale
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario 1
- Diploma in discipline mediche, assistente sociale, in scienze della formazione o simili
- Conoscenza della lingua francese
- Esperienza nel campo sanitario
Volontario 2
- Diploma in discipline sanitarie/agroalimentari
- Conoscenza della lingua francese
- Esperienza nel campo nutrizionale