FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Rondine - Communication Manager - Arezzo

Rondine – Communication Manager – Arezzo

Valentina Citati
3 Giugno 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature: aperta

Organizzazione: Rondine Cittadella della Pace

Dipartimento: Sviluppo

Sede di lavoro: Arezzo, Località Rondine

Tipologia contrattuale: Da valutare in base al profilo selezionato e all’esperienza

Posizione: Communication Manager

Rondine Cittadella della Pace è un’organizzazione che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e la diffusione della propria metodologia per la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto. L’obiettivo è contribuire a un pianeta privo di scontri armati, in cui ogni persona abbia gli strumenti per gestire creativamente i conflitti, in modo positivo. Rondine nasce in un borgo medievale toscano a pochi chilometri da Arezzo, in Italia: qui si strutturano i principali progetti di Rondine per l’educazione e la formazione. Un luogo di rigenerazione dell’uomo, perché diventi leader di sé stesso e della propria comunità nella ricerca del bene comune. Il progetto che dà origine e ispirazione a Rondine è lo Studentato Internazionale – World House, che accoglie giovani provenienti da Paesi teatro di conflitti armati o post-conflitti e li aiuta a scoprire la persona nel proprio nemico, attraverso il lavoro difficile e sorprendente della convivenza quotidiana.

Job description

La risorsa selezionata sarà inserita nel dipartimento sviluppo (raccolta fondi e comunicazione) e si occuperà di pianificare e gestire le operazioni di comunicazione dell’associazione, seguendo le linee guida della direzione. Dovrà gestire i vari collaboratori del dipartimento, dare supporto per i principali progetti e occuparsi delle relazioni con i diversi stakeholder. La persona dovrà inoltre essere in grado di individuare le opportunità di comunicazione interne ed esterne. Il 7 ottobre 2018, a La Verna (Arezzo), è stata ufficialmente lanciata la campagna “Leaders for Peace”, attraverso la quale Rondine chiede agli Stati Membri dell’ONU di sottrarre una cifra simbolica dal proprio bilancio della difesa per investirla in borse di studio per futuri leader di pace e l’introduzione dell’educazione ai diritti umani nei sistemi di istruzione nazionali, integrandoli con la sperimentazione della metodologia formativa di Rondine nella trasformazione creativa dei conflitti. A fronte del successo di questo progetto, e data la prospettiva di una crescita dell’associazione in contesti extraeuropei, la figura che stiamo cercando dovrà necessariamente avere esperienza in ambito internazionale, per poter seguire al meglio e incrementare i risultati della Campagna.

Principali compiti e responsabilità

 Sviluppare, implementare e valutare la strategia di comunicazione in Italia e all’estero, per migliorare la promozione, la diffusione e il posizionamento, garantendo il rispetto della Brand image;

 Fornire una direzione strategica per lo sviluppo del piano di comunicazione, gestendone l’esecuzione offline e online;

 Progettare, eseguire e monitorare campagne mediatiche nazionali e internazionali;

 Gestire le relazioni con stakeholder e agenzie esterne assicurando l’organizzazione e la gestione di comunicati, conferenze, rassegne stampa, interviste e predisponendo materiali di comunicazioni tradizionali e digitali;

 Assistenza al direttore di dipartimento nel coordinamento delle attività di collaborazione;

 Coordinamento e gestione del team di lavoro;

 Gestione del budget.

Requisiti obbligatori

 Esperienza in contesti internazionali e multiculturali;

 Eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale adeguate al registro comunicativo dell’interlocutore;

 Capacità di pianificazione e organizzazione, con particolare riguardo al rispetto dei timing e del coordinamento di più attività a livello inter funzionale;

 Capacità analitiche;

 Almeno 3 anni di esperienza in ruolo analogo;

 Ottima conoscenza della lingua inglese;

 Capacità di lavoro in team e gestione dello stress.

Requisiti aggiuntivi

 Esperienza nella creazione di contenuti digitali e tradizionali;

 Creatività e spirito d’iniziativa;

 Disponibile a trasferte su territorio nazionale e internazionale;

 Patente B, automunito.

 La figura ricercata non ha necessariamente già lavorato nel terzo settore, ma dimostra interesse per il progetto Rondine e ha maturato esperienza in contesti multiculturali o internazionali.

Per candidarsi inviare lettera di presentazione e CV con l’indicazione di eventuali referenze all’indirizzo email risorseumane@rondine.org

 

Previous Story
Movimento Shalom onlus – Nuovo Bando Servizio Civile regionale
Next Story
NADIA onlus- Formazione all’adozione internazionale

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867