FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro RTM - Addetto/a alla contabilità - sede Italia

RTM – Addetto/a alla contabilità – sede Italia

Valentina Citati
9 Dicembre 2020
Lavoro

Scadenza invio candidature: 31 dicembre 2020

Figura richiesta: Addetto/a alla contabilità generale e alla rendicontazione dei progetti

Sede di lavoro: Reggio Emilia – Via Fleming, 10

Descrizione della posizione:

La persona ricercata si inserisce nell’area Amministrazione dell’Organismo dove lavorerà a stretto contatto con la Referente amministrativa per le registrazioni della contabilità estero e Italia.

L’accompagnamento alla prima nota estero richiede il confronto con il personale contabile in lingua inglese e/o francese. Questo tipo di attività e il supporto alla rendicontazione degli interventi presuppone uno scambio costante con l’area Progetti della sede Italia.

È inoltre contemplata la collaborazione con la Responsabile Volontari e la Referente Comunicazione e Raccolta fondi.

Si prevede un percorso di lungo periodo incentrato su formazione e crescita professionale.

Requisiti richiesti:

  • Esperienza professionale di almeno 2 anni nella registrazione contabile in partita doppia;
  • Ottima conoscenza nell’utilizzo e creazione file di Excel;
  • Studi (diploma/laurea) in campo economico-aziendale;
  • Buona conoscenza della lingua inglese e/o francese;
  • Condivisione dei valori fondanti RTM e delle modalità di realizzazione dei progetti.

Costituiscono titolo preferenziale:

  • Attitudine al lavoro di gruppo e al problem solving;
  • Disponibilità a trasferte all’estero nei paesi di intervento;
  • Conoscenza delle procedure di rendicontazione dei principali donors di riferimento;
  • Età inferiore ai 35 anni.

Tipologia di contratto: lavoro dipendente CCNL settore Terziario – 30 ore settimanali

Data prevista di avvio: Gennaio – Febbraio 2021

Termine per la presentazione delle candidature: 31 Dicembre 2020

Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati ai colloqui di selezione.

Modalità di invio della candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano in formato europeo con breve lettera di motivazione (max 1 pagina) specificando nell’oggetto “SELEZIONE PER AMMINISTRAZIONE ITALIA” al seguente indirizzo: selezione@rtm.ong

Per info: Elena Gaiti – Tel. 0522/514205 – selezione@rtm.ong

Previous Story
Ambrogino d’oro 2020: tra i premiati il socio Associazione Realmonte onlus
Next Story
SVI – Coordinatore progetto JUNIOR – Albania
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867