FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro RTM - RESPONSABILE DI PROGETTO - MADAGASCAR

RTM – RESPONSABILE DI PROGETTO – MADAGASCAR

Francesca Ufficio Comunicazione
4 Gennaio 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature entro il 15 gennaio 2019

RTM ricerca un/a volontario/a internazionale per la figura di Responsabile di progetto in Madagascar. Si tratta di un progetto socio-educativo per minori e famiglie vulnerabili, cofinanziato dalla Commissione Europea.

Descrizione del progetto: l’intervento intende offrire un sostegno alle famiglie vulnerabili con bambini in età scolastica della città di Antananarivo. In particolare si intende rafforzare l’efficacia e la sostenibilità dei centri partner, attraverso tre linee di attività: 1. Identificazione e gestione delle situazioni di vulnerabilità familiare; 2. Accesso ai servizi educativi e sanitari di base per i minori presenti; 3. Sostegno alla resilienza familiare in ambito socio-economico.

Durata del progetto: 42 mesi

Ruolo: Responsabile di progetto

Ente finanziatore: Commissione Europea

Destinazione: Madagascar

Sede di servizio: Antananarivo

Durata del servizio: 12 mesi rinnovabili

Partenza prevista: entro la fine del mese di Febbraio 2019

Descrizione della posizione: 1. Selezione, coordinamento e gestione dello staff di progetto e dei consulenti esterni locali 2. Programmazione e monitoraggio delle attività 3. Controllo della qualità del servizio offerto, in particolare da partner e consulenti locali 4. Supervisione amministrativa al personale addetto 5. Supervisione della raccolta dati per il monitoraggio dell’intervento 6. Produzione della reportistica di progetto 7. Gestione delle relazioni con autorità e partner locali in collaborazione con il referente d’area e la struttura di RTM in Madagascar

Requisiti richiesti: 1. Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta 2. Condivisione dei valori fondanti l’organismo ed il volontariato internazionale 3. Studi in ambito sociale, educativo, scienze politiche, cooperazione allo sviluppo o equiparabili 4. Esperienza professionale nelle aree di intervento 5. Pregressa esperienza lavorativa/volontariato all’estero e/o in paesi in via di sviluppo 6. Esperienza nella gestione delle risorse umane e/o finanziarie 7. Spiccate attitudini al lavoro di gruppo, buone capacità relazionali e di adattamento 8. Buone conoscenze informatiche (pacchetto office) 9.Possesso della patente B per autoveicoli e disponibilità alla guida 10. Passaporto in corso di validità

Condizioni economiche: contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Alloggio in loco: presso la “Casa Volontari RTM” ad Antananarivo – Madagascar

Formazione: si prevede un idoneo periodo di formazione residenziale pre-partenza in sede (Reggio Emilia) di almeno 3 settimane nel mese di Febbraio 2019

Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati a un colloquio di selezione presso la sede RTM – Via Fleming, 10 – 42122 Reggio Emilia nel mese di Gennaio 2019. Si precisa che il colloquio è obbligatorio per poter accedere alle fasi successive della selezione.

Modalità di invio candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano con breve lettera di motivazione, specificando nell’oggetto “SELEZIONE EQUITE”.

Per info e candidature: Elena Gaiti – 0522 514205 – selezione@rtm.ong

Scarica la vacancy per maggiori informazioni

Visita Reggio Terzo Mondo per scoprire di più sui progetti dell’organismo

Previous Story
ADP – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE – PADOVA
Next Story
Epifania: comunità cristiana e musulmana assieme, beati i costruttori di pace

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867