FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro RTM - VOLONTARIO INTERNAZIONALE JUNIOR, ALBANIA

RTM – VOLONTARIO INTERNAZIONALE JUNIOR, ALBANIA

RTM
13 Febbraio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza candidature 25 Febbraio 2018.

 

RTM ricerca un/a volontario/a internazionale junior da inserire nel progetto AICS “Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura familiare nel Nord Albania”.

Figura richiesta: Volontario Internazionale Junior – Progetto AICS

Titolo del progetto: “ALLEANZA PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE DELL’AGRICOLTURA FAMILIARE NEL NORD ALBANIA”

Settore d’intervento: sviluppo rurale

Data di avvio e fine progetto: Marzo 2017 – Febbraio 2020

Ente finanziatore: AICS (AID 10916)

Destinazione: Nord Albania

Sede di progetto: Ufficio RTM a Vau Dejes (Regione di Scutari), con frequenti spostamenti nelle altre aree d’intervento

Aree di intervento: Comuni di Puka, Fushe Arrez e Vau Dejes

Descrizione del progetto:

Il progetto promuove lo sviluppo dell’agricoltura familiare, valorizzando i saperi tradizionali, le produzioni tipiche locali, il ruolo della donna e la gestione sostenibile del territorio rurale nei Comuni di Fushe Arrez, Puke e Vau i Dejes. Si intende accrescere la capacità produttiva in termini qualitativi e quantitativi di aziende agricole familiari attive in prevalenza nella filiera ovi-caprina in aree montane. Viene favorito, altresì, l’accesso al mercato di prodotti agro-alimentari tipici provenienti dalle aree e filiere selezionate. L’intervento adotta un approccio di filiera: partendo da un forte supporto alle aziende agricole familiari, saranno rafforzate le capacità di e i legami tra tutti gli anelli e gli attori di rilievo nella catena agro-alimentare: produttori/trasformatori, rivenditori, consumatori, enti locali, sector esperts.

Per maggiori info: www.rtm.ong – Sezione Progetti Albania www.balcanicaucaso.org/Progetti

Descrizione delle mansioni principali

Supporto al Coordinatore di Progetto in loco e al Desk RTM Italia in:

  1. Implementazione del piano di monitoraggio e valutazione di progetto
  2. Implementazione del piano di visibilità, comunicazione esterna e disseminazione di progetto
  3. Preparazione e follow-up delle riunioni del team di progetto
  4. Organizzazione di eventi di formazione in loco
  5. Preparazione e gestione di missioni di esperti in loco e di visite studio in Italia
  6. Stesura di relazioni per gli enti finanziatori
  7. Stesura di proposte di co-finanziamento rivolte ad altri donor

Requisiti richiesti:

  1. Esperienza pregressa di almeno 1 anno in un progetto di cooperazione allo sviluppo all’estero
  2. Spiccate attitudini al lavoro di gruppo
  3. Ottime capacità negoziali, comunicative, relazionali e di adattamento
  4. Studi (laurea e/o master) e/o esperienza professionale in ambiti quali: cooperazione internazionale, scienze politiche/internazionali, economia, scienze agrarie e veterinarie o affini.
  5. Buone conoscenze informatiche (pacchetto office)
  6. Possesso della patente di guida B e disponibilità a guidare i veicoli di progetto
  7. Condivisione dei valori fondanti l’organismo e delle modalità di intervento

Durata contratto: 12 mesi (rinnovabili)

Tipologia di contratto: contratto di servizio di volontariato internazionale

Condizioni contrattuali: rimborso spese forfettario di 500 Euro/mese. Vitto e alloggio in loco presso la “Casa Volontari RTM” di Scutari.

Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati a un colloquio di selezione presso la sede dell’organismo a Reggio Emilia nel mese di Marzo 2018. Si precisa che tale colloquio è obbligatorio per poter accedere alle fasi successive della selezione.

Formazione: si prevede un periodo di formazione residenziale pre-partenza a Reggio Emilia presso RTM di 2-3 settimane nel mese di Marzo 2018

Partenza auspicata per la sede di servizio: Marzo 2018

Modalità di invio della candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano in formato europeo con breve lettera di motivazione specificando nell’oggetto “SELEZIONE VOLONTARIO JUNIOR ALBANIA” al seguente indirizzo: selezione@rtm.ong

Per info: Elena Gaiti, tel: 0522-514205, e-mail: selezione@rtm.ong

Previous Story
MMI – Amministratore Logista, Burkina Faso
Next Story
CUAMM – LOGISTA MANUTENTORE, SUD SUDAN

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867