FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro RTM -Volontario internazionale junior, Territori Palestinesi

RTM -Volontario internazionale junior, Territori Palestinesi

RTM
8 Aprile 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 01 Maggio 2016
Disponibilità:  Giugno 2016

Figura richiesta: Volontario internazionale junior

Destinazione: Territori Palestinesi

Sede di servizio: Beit Jala, con spostamenti in altre località del Governatorato di Betlemme (Cisgiordania)

Durata servizio: 12 mesi (rinnovabili)

Descrizione  delle mansioni:

Il Volontario supporterà il personale RTM impegnato in Italia e in loco nella realizzazione di uno studio di fattibilità, con eventuale stesura di un nuovo intervento, nel settore dello sviluppo economico locale a favore di gruppi di produttori locali attivi in filiere produttive strategiche.

Requisiti minimi richiesti:

Obbligatori:

– Studi nell’ambito delle scienze politiche, economiche o della cooperazione allo sviluppo

– Forte capacità di adattamento

– Condivisione dei valori fondanti l’organismo ed il volontariato internazionale

– Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)

– Attitudine al lavoro di gruppo

– Ottime capacità relazionali

– Buone capacità di stesura di report

– Buone conoscenze informatiche (pacchetto office)

– Possesso della patente B per autoveicoli

Preferenziali:

– Interesse e conoscenza dell’area mediorientale

 Condizioni: il servizio è da intendersi esclusivamente a titolo volontario con copertura delle seguenti spese: n.1 viaggio di andata e ritorno per il paese di destinazione, assicurazione internazionale, vitto, alloggio (presso la Casa Volontari di RTM in Palestina), trasporti in loco e pocket money mensile (75 Euro/mese).

 Modalità di invio della candidatura: Inviare CV in italiano e in formato europeo + breve lettera motivazionale specificando nell’oggetto SELEZIONE VOLONTARIO PALESTINA a:

Elena Gaiti – Responsabile Volontari E-mail: elena.gaiti@rtm.ong

Solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati a un colloquio presso la sede RTM – Via Fleming, 10 – 42122 Reggio Emilia. 

Termine per la presentazione delle domande: 01 Maggio 2016

 Formazione: si prevede un idoneo periodo di conoscenza e formazione residenziale pre-partenza presso la sede RTM (Reggio Emilia) di almeno 3 settimane.

Previous Story
Minerali dei conflitti: la strada verso un regolamento ambizioso è ancora molto lunga
Next Story
Amref Health Africa – Coordinatore Grandi Donatori, Roma

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867