FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Saint Lawrence Foundation ONLUS - Sviluppo della Filiera Avicola in Sierra Leone

Saint Lawrence Foundation ONLUS – Sviluppo della Filiera Avicola in Sierra Leone

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Maggio 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: aperta

La Saint Lawrence Foundation ONLUS – dopo 11 anni di realizzazione in Sierra Leone di una serie di progetti umanitari e dopo aver fondato la Facoltà di Agronomia presso la locale Università di Makeni (UNIMAK) – ha compiuto dal 2017 un importante investimento nella filiera avicola, consistente nella coltivazione di ingredienti mangimistici, nella produzione di mangime e nell’allevamento di 10.000 galline ovaiole (il secondo per dimensione in tutto il Paese!).

Il tutto attraverso la Società “SBD Social Business Development Ltd”, una ONLUS creata appositamente che ora occupa 15 dipendenti, prevalentemente laureati UNIMAK, e offre lavoro a centinaia di collaboratori nei diversi settori di impiego.

La SBD è già tra le principali Società private in uno dei Paesi più poveri al mondo e rappresenta un esempio concreto di sviluppo economico locale sostenibile: “aiutiamoli a casa loro”

 

Cerchiamo operatori italiani capaci e volenterosi di coordinare in loco il prossimo programma di:

Sviluppo della Filiera Avicola in Sierra Leone

Il programma consiste in sintesi:

  • Nell’ampliamento e consolidamento delle capacità professionali locali sui piani dell’allevamento e veterinario, della produzione agricola di mais e sorgo, e delle competenze gestionali ed economiche
  • In un significativo ampliamento della capacità produttiva di galline ovaiole nella Farm di Makeni
  • In un ambizioso progetto di svezzamento diretto di pulcini con l’addestramento  dei Villaggi per la loro successiva maturazione e fruizione

Sono condizioni necessarie:  la competenza teorica e soprattutto l’ esperienza pratica nell’allevamento avicolo di galline ovaiole e nella coltivazione del mais, la capacità e la propensione per trasmettere le stesse in un contesto fortemente diverso dal proprio ma desideroso e bisognoso di apprendere, la conoscenza “di base” della lingua inglese e dei principali strumenti informatici ( in particolare Excel)                                                                                                                                                Occorre in particolare la motivazione a contribuire direttamente allo sviluppo di una popolazione mite e generosa, vessata da secoli di sfruttamento e indigenza.

 

Si offre la copertura dei costi di trasferta e alloggio e la dotazione di mezzi e macchinari di lavoro di tutto rispetto. Una retribuzione sarà concordata combinando richieste e competenze con le diponibilità tipiche delle iniziative umanitarie senza scopo di lucro.

 

La posizione prevede una persona che affianchi ed assista il Country Manager locale con un riporto diretto all’Amministratore Delegato della ONLUS, residente in Italia.                                                                                                                                  La posizione può essere coperta con effetto immediato.

 

Si prega inviare via email un dettagliato Curriculum, segnalando possibilmente motivazioni e vincoli, a sergio.vitali@gea.it,  tel 335 8452851

 

Previous Story
FOCSIV SI MOBILITA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE ANTI-CHEVRON
Next Story
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE (M&V) – CORSO BASE | GIUGNO – LUGLIO 2019

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867