FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Salam - Esperto progettazione, Italia

Salam – Esperto progettazione, Italia

Francesca Ufficio Comunicazione
1 Dicembre 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 15 dicembre 2016
Disponibilità: 10 gennaio 2017

L’associazione Salam ha aperto una selezione per individuare una risorsa esperta in Progettazione su bandi nazionali e internazionali. Inizio collaborazione gennaio 2017. Scadenza per le candidature 15 dicembre 2016

Esperto progettazione – Italia
Tipologia contratto: UNEBA
Inizio collaborazione: 10/01/2017

Obiettivo:
Il collaboratore/la collaboratrice avrà il compito di PROGETTARE E RISPONDERE A BANDI NAZIONALI E INTERNAIZONALI IN MATERIA DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Principali compiti e responsabilità: Ricerca bandi, ricerca partner, scrittura di progetto.

Competenze richieste:

  • Laurea in scienze politiche e cooperazione internazionale come preferenziale, ma in generale lauree affini alla cooperazione;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta;
  • Esperienza maggiore di 5 anni;
  • E’ elemento di preferenza l’aver scritto bandi per la gestione delle emergenze in aree come: Afghanistan, Pakistan, Iraq, Palestina, Siria, e Africa in generale.

Capacità richieste:

  • Lavorare in autonomia;
  • La risorsa potrà operare da qualunque luogo e non è richiesto pertanto il trasferimento in Taranto.

Per candidarsi, inviare proprio CV entro il 15/12/2016 all’indirizzo: emailassociazionecooperazionesalam@gmail.com

Previous Story
Con “Lenticchie della speranza” CVM darà un aiuto concreto per il terremoto.
Next Story
XXIII Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2016

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867