SERVIZIO CIVILE PER L’AGRICOLTURA SOCIALE: CERCASI 4 VOLONTARI A CHIERI – ENGIM
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Aperto
Età minima: 18
Età massima: 29
Area geografica: 6
Paese: 32
Ente: 24
PROGETTO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: “Agriecologico – Agricoltura sociale e sviluppo sostenibile”.
NUMERO VOLONTARI : 4 volontari
DURATA: 1 anno
LUOGO: Chieri
ORGANISMI: ENGIM
SETTORE ED AREA DI INTERVENTO DEL PROGETTO: Educazione e promozione culturale – Educazione alla biodiversità
OBIETTIVI PROGETTO:
- Sensibilizzare almeno l’8% degli studenti delle scuoledell’obbligo e della formazione professionale dell’area del Chierese sulle tematiche del cibo e della inclusione sociale, tramite interventi di educazione non formale.
- Sensibilizzare almeno il 6% della popolazione della città metropolitana, attraverso eventi e materiale divulgativo, sui temi dell’agricoltura Sociale, dell’educazione alimentare e dello sviluppo sostenibile.
- Favorire l’attivazione di percorsi d’inserimento sociale e lavorativo di 30 soggetti svantaggiati (pari a circa il 4% dei soggetti svantaggiati nell’area del Chierese) attraverso le attività legate all’agricoltura, floricoltura e allevamento in collaborazione con fattorie didattiche e sociali del territorio.
- Potenziare la rete delle aziende agricole che si occupano di agricoltura sociale raggiungendo il 10% del numero totale del Chierese e fornire maggior supporto tecnico alle realtà già presenti.
REQUISITI RICHIESTI AI CANDIDATI:
- Avere tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda);
- Essere cittadini dell’Unione Europea;
- Titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- Non aver riportato condanne.
Oltre ai requisiti sopra elencati, all’interno del progetto sono richiesti requisiti specifici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi
- Competenze informatiche di base e di Internet;
- Preferibile titolo di studio e/o esperienza sul campo nell’ambito educativo, formativo, socio politico, comunicazione.
- Preferibile titolo di studio e/o esperienza sul campo nell’ambito formativo ed agricolo, con titolo di
studio attinente l’ambito agricolo.
Scarica la Scheda progetto e invia la candidatura alla sede prescelta.
AFFRETTATI : La documentazione per candidarsi dovrà essere consegnata a mano, inviata tramite PEC o tramite Raccomandata A/R, entro e non oltre le ore 14.00 del 5 Febbraio 2018.