FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Ospita un volontario

Home Servizio volontario europeo Ospita un volontario

[three_fourth padding=”0 0 0 20px”]

Sei un’organizzazione o associazione senza scopo di lucro impegnata in ambito sociale, culturale o nella formazione dei giovani ?

Ti interessa l’accoglienza di volontari stranieri che apportino un valore aggiunto alle tue regolari attività ?

Informati su come accreditarsi come organizzazione di accoglienza nell’ambito del Servizio Volontario Europeo.

Ricorda però che lo SVE non è …

  • occasionale, non strutturato, part-time
  • sfruttamento di manodopera a basso costo
  • un lavoro retribuito (e non deve sostituire lavori retribuiti)
  • un tirocinio né un periodo di studio.

Per poter accogliere volontari europei è necessario possedere prima di tutto i seguenti requisiti:

  • avere la capacità di offrire vitto e alloggio ai volontari;
  • poter mettere a disposizione personale esperto per assistere e guidare i volontari;
  • essere in grado di delineare un insieme ben preciso di compiti, attività, ruoli, possibilità di apprendimento funzionali per i volontari;
  • avere la disponibilità di mezzi di trasporto per i volontari;
  • avere una conoscenza discreta della lingua inglese per poter interagire con i volontari (ricorda che i volontari sono stranieri e non necessariamente parleranno italiano al loro arrivo!)

Per assicurarsi che vengano rispettati gli standard qualitativi minimi, è necessario accreditarsi, compilando l’apposito modulo  (www.agenziagiovani.it/formulari.htm). L’accreditamento è valido per un periodo massimo di tre anni. Dopo tale scadenza potrà essere rinnovato.

Se sei interessato a saperne di più puoi consultare il sito dell’Agenzia nazionale per i giovani: www.agenziagiovani.it
FOCSIV, come organizzazione di coordinamento accreditata, può supportarti nella gestione amministrativa del progetto.

Contattaci! Scrivi a focsiv@focsiv.it
[/three_fourth]

[one_fourth_last padding=”0 0 0 20px”]
ospita un volontario

progetti sve

faq
[/one_fourth_last]

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867