FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro SOS Villaggi dei Bambini - FIGURE EDUCATIVE RESIDENZIALI

SOS Villaggi dei Bambini – FIGURE EDUCATIVE RESIDENZIALI

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Ottobre 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

SOS Villaggi dei Bambini è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di sessant’anni nell’accoglienza di bambini privi di cure genitoriali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 paesi del mondo. Aiuta più di 1.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno più di 78.000 bambini. In Italia è presente con 7 Villaggi e aiuta 480 persone, di cui 326 fra bambini e ragazzi.

FIGURE EDUCATIVE RESIDENZIALI CON FUNZIONI GENITORIALI
Le responsabilità che vengono affidate a questa figura sono:

  • Cura quotidiana dei bambini affidati favorendo le relazioni sociali esterne;
  • Inserimento scolastico;
  • Attività di tempo libero;
  • Relazioni con la famiglia d’origine secondo gli obiettivi previsti dal Progetto Educativo
  • Individualizzato di ogni bambino.

Il lavoro della figura educativa residenziale è caratterizzato in Italia dalla ricerca del profilo idoneo al contesto territoriale e alla legislazione regionale vigente.

Per maggiori informazioni scarica Job Description: Figura Educativa in Italia

Si prega di non inserire nel curriculum vitae dati sensibili come origine etnica, credo religioso, opinione politiche, stato di salute o orientamento sessuale. In caso contrario, il curriculum non verrà valutato.

I dati contenuti nelle comunicazioni saranno trattati con l’esclusiva finalità di selezione del personale, attraverso modalità cartacee e informatizzate. Ai dati avranno accesso esclusivamente l’Associazione SOS Villaggi dei Bambini Onlus in qualità di responsabile.

Se di interesse le candidature saranno inviate per fini di selezione ai Villaggi SOS

Per consultare l’informativa completa apri il seguente PDF – SCARICA L’INFORMATIVA
Invia il tuo curriculum corredato della pagina del consenso via e-mail a risorse-umane@sositalia.it oppure via posta a:

SOS Villaggi dei Bambini
Area Programmi e Sviluppo
Via Durazzo 5
20134 Milano

Previous Story
“Tutti Giù per Terrra” Onlus – Ragioniere/educatori/operatori sociali, Roma
Next Story
Stage per social media assistant a Bruxelles presso l’Health and Environment Allianc

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867