Stage, tirocini e tesi con ASPEm
Età: più di 21
Durata: da 1 a 3 mesi
Tipo di programma: Stage e Tirocini
Ambito: Interventi di ricostruzione
Stato del bando: Aperto
Età minima: 24
Età massima: 99
Area geografica: 6
Paese: 32
ONG: ASPEm
ASPEm offre ai giovani la possibilità di avvicinarsi in diversi modi al mondo della cooperazione internazionale e delle ONG.
Attraverso convenzioni con diverse Università italiane (Università Bicocca di Milano; università del Sacro Cuore, Università di Bergamo, Università Bocconi,…) si può svolgere un tirocinio o uno stage in Italia e all’estero, in Perù.
In Italia si collabora con il settore di Educazione alla cittadinanza mondiale, mentre in Perù è possibile inserirsi nei progetti di ASPEm, oppure collaborare con associazioni locali, partner di ASPEm per l’esecuzione dei suoi progetti e del programma Caschi Bianchi.
Destinatari
I soggetti a cui è rivolta questa iniziativa, sono i giovani in generale con più di 24 anni, e in particolare gli studenti laureandi, neo laureati e specializzandi in conclusione dell’iter scolastico. In modo particolare la proposta è rivolta a studenti che vogliano realizzare tesi o approfondimenti relativi alle diverse dinamiche sociali in atto nei PVS, con riferimento ai settori di intervento di ASPEm in Perù, e con priorità per le seguenti discipline:
- psicologia
- giurisprudenza
- psicologia
- scienze sociali
- scienze dell’educazione
- specializzazioni nel campo dell’educazione
- antropologia
- architettura
- ingegneria
Altre formazioni o specializzazioni potranno essere comunque valutate nel momento in cui pervengono le richieste (in questo caso verrà verificata la disponibilità di altre associazioni in Perù che svolgano un lavoro analogo all’interesse e alla specializzazione del richiedente).
Per avviare l’iter di stage e tirocini è necessario contattare il responsabile dei volontari e fissare un primo colloquio di orientamento, durante il quale verrà verificata l’idoneità del tirocinante. Si richiederà poi di scrivere il proprio progetto di tirocinio e stage che verrà inviato all’associazione locale per verificare la possibilità di ricevere lo studente tirocinante o stagista.
Per maggiori informazioni visita il sito.