TANZANIA – CVM 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 58
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Tanzania 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: BAGAMOYO
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Promuovere i diritti di 370 donne, ragazze, studentesse vulnerabili del Distretto di Bagamoyo.
- Potenziare la campagna di informazione su prevenzione di Gender Based Violence (GBV), HIV/AIDS e diritti delle donne.
- Migliorare la capacità di coordinamento e collaborazione di 617 tra polizia, magistrati, membri della corte, dottori, infermieri ed amministratori governativi nelle politiche a favore dei diritti delle donne e ragazze nel distretto di Bagamoyo.
- Migliorare la capacità di 370 donne e ragazze e di 9 associazioni locali di svolgere un ruolo chiave nella promozione del diritto alla salute, all’educazione e dei diritti sociali di donne e ragazze.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto nell’organizzazione e realizzazione di 3 corsi di formazione per CJF: agenda, contenuti, preparazione del materiale didattico.
- Affiancamento all’organizzazione di 16 corsi di aggiornamento per i gruppi WCR: selezione partecipanti, agenda, contenti, preparazione del materiale didattico.
- Collaborazione nell’implementazione di 16 corsi da 7 giorni per 153 membri della corte a livello di Ward su diritti delle donne, come affrontare i casi, approccio con le donne che hanno subito violenza, legge nazionale e internazionale sulla tutela dei diritti delle donne e del bambino.
- Partecipazione nella realizzazione di 16 corsi da 2 giorni per 156 ufficiali esecutivi di villaggio e di ward (VEO e WEO) su diritti delle donne, come affrontare i casi, approccio con le donne che hanno subito violenza, legge nazionale e internazionale sulla tutela dei diritti delle donne e del bambino.
- Supporto per la realizzazione di 4 corsi da 2 giorni per 124 infermieri e dottori del centro sanitario su approccio con le donne che hanno subito violenza, counceling, assistenza psicologica, supporto morale e assistenza nel riportare I casi di violenza alle autorità.
- Collaborazione per l’organizzazione di 4 corsi da 2 giorni per 44 guaritori ed iniziatori tradizionali su diritti delle donne e dei bambini, rispetto dei diritti umani.
- Affiancamento per la preparazione di 1 laboratorio da 1 giorni per 30 rappresentanti dell’ufficio di Distretto su diritti delle donne e dei bambini, rispetto dei diritti umani, legislazione nazionale e trattati internazionali.
Il volontario/a in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Affiancamento nell’organizzazione di 16 eventi da 1 giorni per la sensibilizzazione ed educazione alla pari presso le scuole primarie e secondarie.
- Collaborazione nell’organizzazione e realizzazione di un corso professionale da 30 giorni per 35 giovani senza formazione né lavoro su agricoltura, orticoltura, conservazione del pesce, sartoria, cameriere, segreteria.
- Partecipazione alla selezione ed assegnazione di borse di studio per 3 studentesse universitarie.
- Supporto all’organizzazione e realizzazione di 2 corsi di formazione da 4 giorni per 50 proprietari di bar e hotel saranno formati su diritti, politiche lavorative, pagamenti, e HIV/AIDS.
- Collaborazione all’organizzazione e realizzazione di 2 corsi di formazione da 5 giorni 140 bariste cameriere e domestiche riceveranno una formazione su diritti, HIV, STI e capacità professionali
Il volontario/a in servizio civile n°3 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Partecipazione all’organizzazione e realizzazione di un corso di formazione in nozioni economiche di base di 10 giorni, contabilità e business per rappresentanti di 9 associazioni di donne (cameriere e domestiche)
- Supporto all’organizzazione e realizzazione di un corso di aggiornamento per rappresentanti delle associazioni di categoria su come gestire un’associazione.
- Affiancamento all’organizzazione e distribuzione di materiale per la costituzione di 8 nuove associazioni di categoria di donne (4 di domestiche e 4 di cameriere/bariste).
- Supporto alla realizzazione e produzione di 2.600 bollettini informativo su parità di genere, diritti delle donne, malattie sessualmente trasmissibili e HIV/AIDS per giovani.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. Si ritiene di dover suddividere tra requisiti generici, che tutti i candidati devono possedere, e specifici, inerenti ad aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività, che i volontari andranno ad implementare.
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della Federazione o di uno degli Organismi ad essa associati e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet;
Specifici:
Volontario/a n.1:
- Laurea in economia, scienze politiche, sociologia o equipollenti
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Volontario/a n.2
- Laurea in ambito socio-educativo come scienze della formazione, educazione, comunicazione, psicologia o equipollenti
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Volontario/a n.3
- Laurea in scienze politiche, scienze sociali, sociologia o equipollenti
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata