FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Terre Des Hommes - Operatore sociale, Ventimiglia

Terre Des Hommes – Operatore sociale, Ventimiglia

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Giugno 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 16 luglio 2017
Disponibilità: 1 settembre 2017

Operatore sociale
Luogo di lavoro: Ventimiglia
Durata: 1 settembre – 20 dicembre 2017
Giorni lavorativi: 3 a settimana
Tipologia contratto: contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Terre des Hommes nell’ambito del progetto FARO è alla ricerca di un operatore sociale da inserire nella propria équipe operante a Ventimiglia per lo svolgimento delle attività di orientamento e supporto legale alle persone in transito.

Mansioni:
Il/la candidato/a entrerà a far parte dell’equipe impegnata nel progetto FARO a Ventimiglia.
Il/la candidato/a avrà il compito di: fornire una prima accoglienza ai minori e alle famiglie con bambini presso la stazione di Ventimiglia, fornendo informazioni sui servizi e le strutture di prima accoglienza della città; svolgere una prima informativa legale agli utenti accolti presso la Chiesa di S. Antonio (detta delle Gianchette) e raccordarsi con il consulente legale sui casi più vulnerabili e che necessitano un intervento specifico; partecipare alle riunioni con la Prefettura, le Istituzioni comunali e tutti gli attori impegnati nel lavoro di accoglienza a Ventimiglia, redigendo un resoconto per la sede; scrivere report settimanali sulle attività condotte; aggiornare il database di progetto, svolgere un lavoro di coordinamento con l’équipe di progetto, nonché con le altre ONG e associazioni operanti sul territorio, condurre call con la sede.

Requisiti:

  • Laurea in sociologia, antropologia o giurisprudenza.
  • Minimo due anni di esperienza in contesti legati all’accoglienza dei migranti, specialmente dei minori non accompagnati.
  • Conoscenza del funzionamento del sistema italiano ed europeo di accoglienza relativamente agli aspetti connessi allo svolgimento della propria attività e dei processi specifici che attengono l’accoglienza del minore non accompagnato.
  • Conoscenza lingua inglese e/o francese (preferibile entrambe le lingue).
  • Residenza presso la città di Ventimiglia o in Comuni limitrofi (è previsto un rimborso per le spese di trasporto).
  • Uso fluente degli strumenti informatici, in particolare word, skype, outlook.
  • Patente B.

Termine invio candidature: 16 luglio 2017
>> Inviare il cv a info@tdhitaly.org specificando nell’oggetto “Vacancy Ventimiglia”

Previous Story
ICT for Social Good: 233 progetti innovativi da tutto il mondo
Next Story
AVSI – Junior Fund Raiser, Milano

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867