FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Terre des Hommes - Sociologo, Sicilia

Terre des Hommes – Sociologo, Sicilia

Stage_Comunicazione
30 Marzo 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 15 aprile 2016

Disponibilità: giugno 2016

Terre des Hommes nell’ambito del progetto FARO “Supporto psicologico e psicosociale ai minori stranieri non accompagnati ed alle famiglie con bambini, in arrivo in Italia, via mare” è alla ricerca di un sociologo/a da inserire nella propria equipe per lo svolgimento di attività psicosociali in Sicilia.

Mansioni:

  • Il/la candidato/a entrerà a far parte dell’equipe impegnata nel progetto FARO in Sicilia – provincia di Siracusa.
  • Il/la candidato/a avrà il compito di identificare e implementare le attività psicosociali più adatte al contesto, per: orientare i minori nelle strutture di accoglienza; aiutarli a riacquisire una propria dignità e consapevolezza del sé; stimolare meccanismi di resilienza; trasmettere una conoscenza basica della lingua italiana; accompagnarli nel processo di analisi delle proprie competenze per un migliore inserimento sociale, una volta trasferito nelle comunità di accoglienza definitiva. Tali attività dovranno tenere conto della metodologia adottata dalle precedenti edizioni di Faro ed essere implementate nel suo rispetto.
  • Il candidato avrà il coordinamento dell’area psicosociale ma sarà tenuto a organizzare le proprie attività nel rispetto delle disposizioni del field officer e a condividere con l’equipe tutta report settimanali di aggiornamento da inviare alla sede centrale.
  • Il/la candidato svolgerà le sue funzioni in autonomia ma in stretta collaborazione con gli altri membri dell’equipe incaricati delle attività di supporto psicologico e di mediazione e opererà nel rispetto delle direttive impartite dal referente progetto Faro di sede a Milano.
  • Il candidato sarà inserito in un’equipe costituita da: psicologo e mediatore. Quest’ultimo sarà di supporto a entrambe le aree psicologica e psicosociale. Pertanto nell’organizzazione e gestione di talune attività il candidato potrà essere coadiuvato dal mediatore culturale arabofono

Requisiti:
Minimo due anni di esperienza in contesti legati all’accoglienza dei migranti e preferibilmente dei minori non accompagnati.
Conoscenza del funzionamento del sistema italiano di accoglienza relativamente agli aspetti funzionali allo svolgimento della propria attività.
Conoscenza lingua inglese e francese.
Preferibile residenza in Sicilia.
Uso corrente di pc: word, excel e di skype.
Patente B

Luogo di lavoro: Sicilia (provincia di Siracusa).
Durata: 6 mesi prorogabili, da giugno 2016
Tipologia contratto: contratto collaborazione a progetto
Facility: alloggio e auto sono messe a disposizione dal progetto

Guarda QUI l’offerta di lavoro sul sito ufficiale, Scrivere e inviare cv a f.giannotta@tdhitaly.org. 

Termine invio candidature: 15 aprile 2016

Previous Story
ICMPD – Communication and Media Coordinator Development, Vienna
Next Story
Dichiarazione Interreligiosa sui cambiamenti climatici

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867