Terre des Hommes – Sociologo, Sicilia
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 15 aprile 2016
Disponibilità: giugno 2016
Terre des Hommes nell’ambito del progetto FARO “Supporto psicologico e psicosociale ai minori stranieri non accompagnati ed alle famiglie con bambini, in arrivo in Italia, via mare” è alla ricerca di un sociologo/a da inserire nella propria equipe per lo svolgimento di attività psicosociali in Sicilia.
Mansioni:
- Il/la candidato/a entrerà a far parte dell’equipe impegnata nel progetto FARO in Sicilia – provincia di Siracusa.
- Il/la candidato/a avrà il compito di identificare e implementare le attività psicosociali più adatte al contesto, per: orientare i minori nelle strutture di accoglienza; aiutarli a riacquisire una propria dignità e consapevolezza del sé; stimolare meccanismi di resilienza; trasmettere una conoscenza basica della lingua italiana; accompagnarli nel processo di analisi delle proprie competenze per un migliore inserimento sociale, una volta trasferito nelle comunità di accoglienza definitiva. Tali attività dovranno tenere conto della metodologia adottata dalle precedenti edizioni di Faro ed essere implementate nel suo rispetto.
- Il candidato avrà il coordinamento dell’area psicosociale ma sarà tenuto a organizzare le proprie attività nel rispetto delle disposizioni del field officer e a condividere con l’equipe tutta report settimanali di aggiornamento da inviare alla sede centrale.
- Il/la candidato svolgerà le sue funzioni in autonomia ma in stretta collaborazione con gli altri membri dell’equipe incaricati delle attività di supporto psicologico e di mediazione e opererà nel rispetto delle direttive impartite dal referente progetto Faro di sede a Milano.
- Il candidato sarà inserito in un’equipe costituita da: psicologo e mediatore. Quest’ultimo sarà di supporto a entrambe le aree psicologica e psicosociale. Pertanto nell’organizzazione e gestione di talune attività il candidato potrà essere coadiuvato dal mediatore culturale arabofono
Requisiti:
Minimo due anni di esperienza in contesti legati all’accoglienza dei migranti e preferibilmente dei minori non accompagnati.
Conoscenza del funzionamento del sistema italiano di accoglienza relativamente agli aspetti funzionali allo svolgimento della propria attività.
Conoscenza lingua inglese e francese.
Preferibile residenza in Sicilia.
Uso corrente di pc: word, excel e di skype.
Patente B
Luogo di lavoro: Sicilia (provincia di Siracusa).
Durata: 6 mesi prorogabili, da giugno 2016
Tipologia contratto: contratto collaborazione a progetto
Facility: alloggio e auto sono messe a disposizione dal progetto
Guarda QUI l’offerta di lavoro sul sito ufficiale, Scrivere e inviare cv a f.giannotta@tdhitaly.org.
Termine invio candidature: 15 aprile 2016