FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro UMMI - Infettivologo, Luanda (Angola)

UMMI – Infettivologo, Luanda (Angola)

Francesca Ufficio Comunicazione
29 Settembre 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 31 ottobre 2016
Disponibilità: immediata

La ONG UMMI – Unione Medico Missionaria Italiana di Negrar (VR) sta selezionando un/a infettivologo da inserire nelle sue attività sanitarie a Luanda in Angola, presso l’Hospital Divina Providencia (HDP).

Aspetti Generali (organizzativi e logistici)

Durata contratto: minimo 12 mesi.

Se necessario, previsto periodo di formazione presso la sede UMMI di Negrar (VR) prima della partenza. Altri aspetti contrattuali verranno dettagliati nel colloquio privato di selezione.

Inviare la propria candidatura a “segreteria@ummi.it” (oggetto: Candidatura Angola) entro il 31.10.2016.

Requisiti generali:

  • Conoscenza base/media del portoghese;
  • Precedenti esperienze nei progetti di sviluppo, meglio se in Africa sub-sahariana;
  • Capacità di lavorare con un supervisore a distanza e gestire il proprio lavoro in autonomia;
  • Ottime capacità organizzative;
  • Versatilità, motivazione sui temi indicati, precisione, puntualità e affidabilità, spiccato senso pratico e adattamento agli ambienti multiculturali;
  • Disposizione al lavoro in équipe e al confronto con controparti locali strutturate;
  • Attitudine all’ascolto, pazienza, adattabilità e flessibilità;
  • Capacità di problem solving, mediazione e facilitazione in contesti progettuali complessi;
  • Capacità a lavorare in condizioni di stress e vivere in  contesti critici;

Requisiti Infettivologo:

  • Laurea in Medicina e Specialità in Malattie INfettive o titolo equivalente;
  • Conoscenza generale delle malattie infettive e tropicali presenti in Angola. In particolare: Malaria, Tubercolosi, Scabbia, Tifo, Febbre Gialla, Colera, Meningite, Schistosomiasi, Tripanosomiasi;
  • Buona conoscenza delle malattie sessualmente trasmesse (HIV/AIDS ecc.);

Mansioni Infettivologo:

  • Diagnosi, trattamento e accompagnamento clinico dei pazienti sieropositivi in ambulatorio;
  • Trattamento e accompagnamento clinico dei pazienti sieropositivi ricoverati nel Reparto di Malattie Infettive;
  • Diagnosi e trattamento delle infezioni opportuniste associate all’HIV/AIDS e principali complicazioni del trattamento antiretrovirale;
  • Diagnosi, trattamento e accompagnamento clinico dei pazienti con Tubercolosi;
  • Diagnosi, trattamento e accompagnamento clinico dei pazienti con co-infezione TB/HIV;
  • Auspicabile ruolo di responsabile clinico del servizio di Malattie Infettive;
  • Eventuali attivitá formative per il personale medico e sanitario;

Vi invitiamo vivamente a inviare la vostra candidatura solo se in possesso dei requisiti richiesti. Risponderemo solo alle candidature in linea con il profilo ed i requisiti richiesti.

Vitto e alloggio saranno messi a disposizione dalla controparte, presso la “casa volontari” all’interno del compound ospedaliero dell’HDP (luce, acqua corrente, gas, collegamento ad internet).

 

 

Previous Story
CCS Italia Onlus – Esperto Rendicontazione, Genova
Next Story
Clima: in vista della COP22 di novembre a Marrakech, l’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi entro 10 giorni

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867