FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Campi d’impiego

Home UNV Campi d'impiego

I Volontari delle Nazioni Unite rappresentano un ampio spettro di attività: lo schedario del programma spazia su 115 categorie professionali. L’agricoltura, la sanità e l’educazione sono in testa, seguite dalle scienze sociali, lo sviluppo comunitario, la formazione del personale, l’industria, i trasporti e la popolazione. Le missioni umanitarie di soccorso e di ricostruzione rappresentano circa il 20% degli impieghi.

Nel corso degli anni, gli UNVs hanno prestato servizio in circa 140 Paesi. Attualmente il 40% di essi lavora in Africa, il 26% circa in Asia e Pacifico, i rimanenti negli Stati Arabi, nei Caraibi, in Centro e Sudamerica e nei nuovi progetti in Europa Centrale e Orientale. Quasi ¾ dei VNU prestano servizio nei Paesi più poveri del mondo; metà del lavoro viene svolto fuori dalle grandi città, spesso in villaggi rurali, lontani dai grandi centri urbani.

L’attività dei Volontari delle Nazioni Unite si divide in 4 settori principali: Cooperazione tecnica allo sviluppo, Opere partecipative orientate alle comunità, Opere umanitarie di soccorso e ricostruzione, Operazioni di pace, diritti umani e osservazioni elettorali. Se ne elencano di seguito le specializzazioni maggiormente richieste.

1. Cooperazione tecnica allo sviluppo:

  • Consulenza aziendale
  • Ingegneria civile
  • Informatica
  • Gestione crediti/prestiti
  • Demografia
  • Monitoraggio della siccità
  • Occupazione per i disabili
  • Insegnamento della lingua inglese
  • Accertamento dell’impatto ambientale
  • Epidemiologia
  • Ginecologia
  • Gestione ospedaliera
  • Economia industriale
  • Ingegneria delle irrigazioni
  • Bibliotecari
  • Infermiere ostetriche
  • Pediatria
  • Educazione fisica
  • Valutazione di progetti
  • Contabilità pubblica
  • Sostegno alla salute pubblica
  • Salute rurale
  • Chirurgia

2. Opere partecipative orientate alle comunità:

  • Tecnologia appropriata
  • Sviluppo comunitario
  • Educazione ambientale
  • Pianificazione familiare
  • Ricerche su HIV/AIDS
  • Nuove generazioni
  • Assistenza sanitaria primaria
  • Lavoro sociale
  • Nutrizione
  • Alfabetizzazione degli adulti
  • Sistemi alternativi energetici/medici

 

3. Opere umanitarie di soccorso e ricostruzione:

  • Meccanica automobilistica
  • Logistica
  • Ricostruzione
  •  Radiotecnici
  • Gestione campi profughi
  • Trasporto e stoccaggio
  • Controlli aiuto alimentare
  • Epidemiologia
  • Chirurgia da campo
  • Consulenza

 

4. Operazioni di pace, diritti umani e osservazioni elettorali:

  • Soluzione dei conflitti
  • Sostegno elettorale
  • Legge sui diritti umani
  • Pianificazione socio-economica
  • Statistica
  • Specialisti dell’informazione
  • Cartografi

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867