FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Viaggio umanitario in Burkina Faso – gennaio 2016

Viaggio umanitario in Burkina Faso – gennaio 2016

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Novembre 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Diritti Umani e Sviluppo Sociale

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 1

Paese: 10

PERIODO: Dal 5 al 15 Gennaio 2016

SCOPO DEL VIAGGIO: promuovere la conoscenza del popolo del Burkina Faso, conoscere i progetti di cooperazione realizzati e in corso dal Movimento Shalom, conoscere di persona i bambini sostenuti a distanza attraverso il Movimento Shalom.

COSTO E PROGRAMMA DEL VIAGGIO: Il viaggio prevede un accompagnatore italiano fin dalla partenza dall’aeroporto di Firenze; sarà organizzato solo a fronte di almeno 10 iscritti. Il costo indicativo del viaggio di ca. 1.500,00 euro (ma potrà variare in base al prezzo del volo al momento della prenotazione e al numero dei partecipanti), comprensivo del biglietto volo aereo A/R da Firenze e relativa assicurazione, visto, vitto, alloggio, noleggio automezzi e spostamenti in loco; sono escluse bevande, mance.
Il programma del viaggio sarà consegnato al momento della conferma dell’iscrizione, ma sono previste le visite ai principali Progetti di Cooperazione internazionale del Movimento Shalom in Burkina Faso.

VACCINAZIONI: per entrare in Burkina è prevista obbligatoriamente la vaccinazione della “febbre gialla”, mentre è consigliabile la profilassi antimalarica. Comunque per le vaccinazioni e le informazioni sanitarie è opportuno rivolgersi sempre al proprio medico curante ed all’ufficio per il viaggiatore presso l’ASL di competenza.

DOCUMENTI OBBLIGATORI: passaporto (valido almeno 6 mesi) + 3 fototessere (tutte uguali) per il visto.

Chi è interessato (senza l’obbligo di partecipare) dovrà inviare i propri dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail, data di scadenza del passaporto entro il 31 Ottobre 2015, via email a chiara@movimento-shalom.org o via fax 0571-42634 all’attenzione di Chiara Baldini. In caso di richiesta di informazioni, telefonare al 0571 400462.

Previous Story
VOLONTARI mercatino di Natale CELIM
Next Story
Sviluppo umano integrale e migrazioni: esperienze e prospettive FOCSIV dall’integrazione all’interazione

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867