FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato VIDES - LE ATTIVITÀ SUL TERRITORIO. SARDEGNA : "ARTE vs BULLI"

VIDES – LE ATTIVITÀ SUL TERRITORIO. SARDEGNA : “ARTE vs BULLI”

Valentina Citati
2 Luglio 2019
Volontariato

Età: vario

Durata: vario

Tipo di programma: Volontariato Italia

Ambito: Vario

Stato del bando:

Età minima: 14

Età massima: 21

Area geografica: Europa

Paese: Italia

Ente: Vides Italia


Si usano gli specchi per guardarsi il viso e si usa l’ARTE per guardarsi l’anima

George Bernard Shaw

Andare oltre l’apparenza, oltre il giudizio, per cercare di vedere nella profondità di ogni animo, anche quello più apparentemente indecifrabile, incontenibile. Farlo attraverso un mezzo potente. L’ARTE !!!

Questo il nuovo progetto del VIDES Auxilium, la realtà VIDES di Guspini, in Sardegna.

Nata nel 2013 per promuovere  e sostenere il valore sociale del volontariato e del servizio a favore del prossimo, l’associazione è attiva quotidianamente attraverso l’animazione nell’oratorio/centro giovanile, il volontariato nelle scuole dell’infanzia, la promozione personale e professionale giovanile, la formazione, l’accompagnamento delle famiglie e il sostegno a progetti nei Sud del mondo.

Da gennaio, grazie al supporto della Regione Sardegna_ attraverso i contributi di promozione della cultura della legalità tra i giovani _ sta realizzando un progetto dal titolo ARTE vs BULLI, rivolto ai giovani dai 14 ai 21 anni, con l’obiettivo di prevenire e contrastare il bullismo e il cyber bullismo attraverso l’arte.

“Il disegno è certamente una delle espressioni più autentiche e originali della personalità; è un mezzo di comunicazione e, come il linguaggio, è capace di esprimere, oltre al livello di maturazione, anche i problemi, i sentimenti, le emozioni ed i conflitti del ragazzo. Con il disegno, i destinatari avranno la possibilità di esprimersi in maniera diversa ed esplorare liberamente materiali e colori. La soddisfazione di esprimere artisticamente i propri sentimenti ed emozioni permetterà ai ragazzi di sperimentare sentimenti di autostima e fiducia nelle proprie potenzialità. Infatti è attraverso il processo del fare, del rendersi consapevoli del proprio “sono capace di”, che il ragazzo acquista autostima in se stesso; un senso di armonia che si traduce in benessere”

Per conoscere meglio il VIDES Auxilium e non perdere   tutte le iniziative

 visitate la pagina Facebook Associazione Vides Auxilium Onlus

 

Previous Story
Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G. – Tir della Speranza 2019
Next Story
WEBINAR GRATUITO – SUL COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI NEI TERRITORI DELLE OASI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867