FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Volontariato all’European Enterprise Institute di Bruxelles, settore politica e comunicazione

Volontariato all’European Enterprise Institute di Bruxelles, settore politica e comunicazione

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Ottobre 2015
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: da 1 a 3 mesi

Tipo di programma: Opportunità UE

Ambito: Comunicazione Sociale ed Informazione

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Età massima: 30

Area geografica: 4

Paese: 90

Dove: Bruxelles,Belgio

Destinatari: Studenti universitari o laureati under 30

Quando: 3 mesi (inizio da concordare con l’ente)

Descrizione dell’offerta

European Enterprise Institute (EEI), l’organizzazione no profit che si occupa di analisi in materia di cooperazione,  sviluppo, politiche economiche, ambiente, sanità e prevenzione, apre le sue porte a giovani in cerca di un’esperienza formativa fuori dai patrii confini. Tra le attività previste:

  • organizzazione conferenze e seminari
  • ricerca in materia politica
  • scrittura di report e impaginazione pubblicazioni
  • gestione quotidiana del sito

Requisiti

  • Ottima conoscenza dell’inglese (la conoscenza di un’altra lingua costituirà titolo preferenziale)
  • Conoscenza pacchetto office
  • Essere laureati o studenti
  • Non avere più di 30 anni

Condizioni economiche

Le esperienze di volontariato non sono retribuiti. I costi di viaggio e alloggio, nonché le spese vive, sono a carico del tirocinante o del suo istituto sponsor.

Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Placement, Leonardo e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza non risulta retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari

Guida alla candidatura

Per fare domanda, consultare attentamente l’offerta nel sito ufficiale

Scadenza

Candidature sempre aperte

Previous Story
Percorsi formativi interdisciplinari di educazione alla mondialità
Next Story
Stage per traduttori al Parlamento europeo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867