FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro WeWorld – Referente territoriale Programma Italia, Roma

WeWorld – Referente territoriale Programma Italia, Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Gennaio 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 17 gennaio 2015
Disponibilità: entro febbraio 2015

Codice annuncio: 1715/REFTERR/ITA
Dipartimento/Area: Advocacy, Area Programma Italia
Riporta a: Vice responsabile dipartimento Advocacy
Sede: 1 persona a Roma
Tipo di Contratto: contratto della durata di 12 mesi, tipologia da definirsi in funzione dei recenti aggiornamenti normativi dettati da Job Act

Il dipartimento di inserimento
Nel corso del 2013 si è costituito il Dipartimento di Advocacy che riunisce le seguenti aree di lavoro.
Advocacy in Italia ed Internazionale, sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia, dell’adolescenza, delle donne;
Centro studi, ha l’obiettivo di supportare la progettazione, la pianificazione strategica e la ricerca autonoma;
Cura le relazioni con le Reti a cui WeWorld aderisce;
Educazione alla cittadinanza mondiale (ovvero la realizzazione di laboratori educativi e campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani);

Programma Italia, i cui ambiti di azione di quest’ultimo toccano:
il programma contro la Dispersione scolastica (Frequenza200),
il programma Siamo Pari, per la conoscenza, l’emersione ed il contrasto alla violenza di genere e l’aiuto alle donne,
la formazione e gestione dei volontari di WeWorld.

RUOLO:
Obiettivo
WeWorld nell’ambito del rafforzamento del proprio programma in Italia, ricerca un referente territoriale per Roma. La figura, Vice responsabile del Dipartimento Advocacy, avrà il compito, di promuovere gli obiettivi della Fondazione nel territorio, attraverso lo sviluppo di relazioni significative con stakeholder istituzionali e non, favorendo una maggior conoscenza di WeWorld nel territorio.
Mansioni
Coordinandosi con il proprio referente, seguirà le seguenti attività:
Promuovere e seguire la creazione di un gruppo locale di volontari per sensibilizzare il territorio alle tematiche ed ai progetti della Fondazione
Supportare il monitoraggio e la valutazione dei progetti al fine di migliorare le attività svolte localmente per armonizzarle con la strategia della Fondazione.
Curare e sviluppare le relazioni con le istituzioni locali, i referenti della pubblica amministrazione e gli stakeholder in generale, con il fine di identificare e sviluppare opportunità di crescita e consolidamento progettuale.
Identificare iniziative di sensibilizzazione e promozione (eventi, partecipazioni, ecc) che possano garantire una maggior presenza e diffusione sul territorio.
Garantire lo scambio di informazioni e di esperienze tra i volontari attraverso gli strumenti di comunicazione interna.

Coordinandosi con il referente ufficio stampa seguirà le seguenti attività:
Curare rapporti con i media, addetti stampa, personaggi della politica e della cultura quali destinatari delle informazioni
Curare l’immagine della Fondazione verso l’esterno con focus sui Media
Contribuire alla progettazione, organizzazione e presidio di eventi di comunicazione nel territorio

REQUISITI
Esperienze e conoscenze
Laurea in discipline umanistiche
Almeno 5 anni di esperienza di coordinamento maturata presso enti no profit in Italia (associazioni, Fondazioni, cooperative) gestendo e motivando di gruppi di lavoro, organizzando risorse per grandi eventi pubblici
Esperienza nella gestione di contatti istituzionali
Esperienza di ufficio stampa
Conoscenze di project management e people raising
Conoscenze degli strumenti di pianificazione e di monitoraggio
Conoscenza di modelli di progettazione educativa
Conoscenza del quadro normativo nazionale di riferimento (es. Infanzia, Terzo Settore…)
Conoscenza dei principali rapporti internazionali sviluppati da Unione Europea, Nazioni Unite e agenzie private sui temi afferenti diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, povertà ed esclusione sociale, parità di genere, etc.
Ottima conoscenza degli applicativi MSOffice
Ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta)
Sarà considerato titolo preferenziale, aver maturato le suddette esperienze nell’ambito della territorialità di Roma.
Sarà un requisito preferenziale la conoscenza di temi quali l’educazione e l’empowerment di genere e l’esperienza in attività di media relation.
Si richiede la disponibilità a frequenti missioni sul territorio regionale e nazionale.

Competenze e Capacità 

Significativa capacità di costruire e gestire relazioni per valorizzare le opportunità di crescita di WeWorld
Spiccato spirito di iniziativa e proattività
Comprovate competenze di comunicazione
Capacità di pianificazione attività e coordinamento team
Forte ottimismo e capacità di coinvolgimento
Propensione all’innovazione
Abitudine a operare in Italia avendo come interlocutori le Amministrazioni e l’Associazionismo Locale
Forte motivazione a lavorare nel settore non profit e in particolare nelle tematiche educative e di genere di WeWorld
Inviare la propria candidatura al seguente link

includendo:
CV aggiornato
lettera di presentazione indicante l’aspettativa economica
indicazione di almeno 3 referenze con e_mail e telefono

Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati e le candidate che per ragioni organizzative saranno contattati solamente coloro che rispondono ai requisiti richiesti.

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La ricerca è aperta a persone appartenenti a categorie protette. Verranno esaminati i curriculum contenenti l’autorizzazione al Trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003.

Previous Story
Acra – Amministratore Progetto, Tanzania
Next Story
Cesvi – Health Sector Coordinator – Myanmar

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867