ZAMBIA – L’AFRICA CHIAMA 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 65
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Meridionale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: LUSAKA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare la struttura organizzativa della scuola Shalom (frequentata da 600 alunni) situata nel quartiere di Kanyama attraverso il potenziamento della gestione scolastica
- Migliorare l’offerta formativa rivolta a n. 60 alunni della scuola primaria Shalom attraverso l’attivazione di n. 2 percorsi formativi extrascolastici
- Migliorare l’offerta formativa rivolta a n. 60 alunni della scuola secondaria Shalom attraverso l’attivazione di n. 2 percorsi formativi extrascolastici
- Innalzare il livello di partecipazione comunitaria da parte del comitato genitori (minimo 25 persone) alle attività della scuola Shalom
- Innalzare il livello di auto sostenibilità della scuola Shalom attraverso l’attivazione di iniziative comunitarie svolte dal comitato genitori (minimo 25 persone) e dallo staff docenti (n. 15 insegnanti)
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n. 1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto nell’individuazione di un nuovo sistema di registrazione elettronica degli alunni iscritti presso la scuola primaria Shalom
- Affiancamento nell’elaborazione di un questionario da sottoporre a tutte le famiglie degli alunni della scuola primaria Shalom
- Partecipazione nella realizzazione delle interviste a ciascuna famiglia degli alunni della scuola Shalom
- Supporto nell’inserimento ed elaborazione dei dati raccolti in un apposito data base precedentemente strutturato
- Collaborazione nell’individuazione di n. 2 attività extrascolastiche da rivolgersi complessivamente a 60 alunni fra i 14 e i 18 anni
- Collaborazione nella programmazione e calendarizzazione di n. 2 attività extrascolastiche da svolgersi fuori dagli orari scolastici per n. 1h e 30 min settimanali
- Partecipazione nell’avvio e svolgimento di n. 2 corsi extrascolastici da attuarsi per n. 6 mesi scolastici
- Supporto nella rielaborazione dei lavori realizzati durante i corsi
- Affiancamento nell’organizzazione evento per presentare i lavori realizzati
- Partecipazione nell’attuazione evento conclusivo del percorso extrascolastico attuato
Il volontario in servizio civile n. 2 svolgerà le seguenti attività:
- Supporto nella realizzazione di n. 3 incontri per definire possibili azioni di auto sostenibilità uscite della scuola Shalom previste per l’anno scolastico
- Affiancamento nell’ideazione e promozione di iniziative volte a favorire l’auto sostenibilità della Scuola Shalom
- Collaborazione nella programmazione ed organizzazione di almeno n. 3 iniziative
- Partecipazione nell’attuazione di n. 3 iniziative
- Supporto nella valutazione finale da parte del comitato sulle iniziative attuate
- Collaborazione nell’Individuazione di n. 2 attività extrascolastiche da rivolgersi complessivamente a 60 alunni fra gli 8 e i 14 anni
- Collaborazione nella programmazione (definizione di contenuti e tecniche laboratori ali utilizzate) e calendarizzazione di n. 2 attività extrascolastiche da svolgersi fuori dagli orari scolastici per n. 1h e 30 min settimanali
- Partecipazione nell’avvio e svolgimento di n. 2 corsi extrascolastici da attuarsi per n. 6 mesi scolastici
- Supporto nella rielaborazione dei lavori realizzati durante i corsi
- Affiancamento nell’organizzazione evento per presentare i lavori realizzati
- Partecipazione nell’attuazione evento conclusivo del percorso extrascolastico
REQUISITI:
I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet
Specifici:
- Preferibilmente formazione in ambito socio/educativo
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Preferibilmente pregresse esperienze di animazione e/o attività con bambini