ZAMBIA (LUSAKA) – CELIM MI 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 65
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Meridionale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: LUSAKA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare l’offerta formativa di istruzione primaria rivolta a 1.300 bambini emarginati della Provincia di Lusaka.
- Migliorare le competenze e le qualifiche di insegnamento di 30 insegnanti.
- Rafforzare la sostenibilità gestionale e finanziaria delle Community Schools.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- Supporto all’organizzazione e alla gestione di 3 seminari formativi e 3 corsi rivolti agli insegnanti delle Community School
- Supporto all’ideazione e alla realizzazione di 5 incontri di sensibilizzazione sull’importanza dell’istruzione e sui diritti dell’infanzia
- Collaborazione nella ideazione, organizzazione e gestione delle attività educativo-formative per 1.300 bambini
- Supporto nell’avvio delle attività curriculari ed extra curriculari rivolte ai 1.300 bambini
- Supporto nell’implementazione del programma scolastico nutrizionale e sanitario
- Supporto nella realizzazione degli incontri di supporto tecnico e gestionale a 4 membri dei PCSC nella gestione delle scuole
- Supporto alle iniziative di auto-sostentamento per supportare i costi delle scuole e il miglioramento infrastrutturale
- Affiancamento nella raccolta dati ed elaborazione di statistiche per la redazione dei rapporti di valutazione dei risultati raggiunti
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet
Specifici:
- Preferibile formazione in campo educativo
- Preferibile buona conoscenza della lingua inglese