FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News 10ª Giornata per la Custodia del Creato "Un umano rinnovato, per abitare la terra"

10ª Giornata per la Custodia del Creato “Un umano rinnovato, per abitare la terra”

Francesca Ufficio Comunicazione
16 Luglio 2015
News

“Quest’anno, a dare un particolare significato alla Giornata per la custodia del creato, vengono a convergere tanti elementi, a partire dall’Enciclica Laudato si’ che Papa Francesco ha dedicato alla questione ambientale. Assume poi un forte rilievo il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (“In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo”, Firenze, 9-13 novembre 2015), così come il Giubileo della misericordia che si aprirà l’8 dicembre 2015.


Uno sguardo credente cercherà di cogliere nei momenti evidenziati i legami che lo Spirito intesse, con una lettura in profondità dei segni dei tempi, secondo l’indicazione formulata proprio cinquant’anni fa dalla Costituzione conciliare Gaudium et spes. In questa direzione, vorremmo riscoprire in questo Messaggio una “sapienza dell’umano”, capace di amare la terra, per abitarla con sobria leggerezza. …”

Roma, 24 giugno 2015
Solennità della Natività di San Giovanni Battista

COMMISSIONE EPISCOPALE PER L´ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
COMMISSIONE EPISCOPALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO, LA GIUSTIZIA E LA PACE

La ricorrenza ufficiale della Giornata per la custodia del creato è fissata per 1º settembre, ma alle singole diocesi viene lasciata l’iniziativa di sviluppare attività locali lungo tutto il mese. 

APPUNTAMENTI NAZIONALI:

05/09/2015 Milano – Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro; Servizio Nazionale per il progetto culturale; Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport;

Celebrazione della 10ª Giornata per la custodia del creato ad EXPO2015 di Milano

A breve il programma dettagliato.

19/09/2015 dalle 10:00 alle 16:00  – Taranto  Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

2° Incontro celebrativo della 10ª Giornata per la custodia del creato

Si svolgerà a Taranto, sabato 19 settembre 2015, il 2° incontro celebrativo della 10ª Giornata per la custodia del creato, in una realtà in cui, come ha ricordato l’Arcivescovo Mons. Santoro “c’è la clamorosa emergenza ambientale per le letali emissioni prodotte nel tempo dalla grande industria”.

Mons. Santoro è stato nominato dalla Cei Presidente della  Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Monsignor Santoro entra così a far parte del consiglio permanente della stessa Conferenza Episcopale Italiana. Il suo vicario Generale è  don Alessandro Greco, già Rappresentante CEI alla FOCSIV

A breve il programma dettagliato.

·         Messaggio dei Vescovi  [.doc]

·         Sussidio 10ª Giornata [.pdf 4.225 kb]

·         Manifesto [.pdf 790 kb]

Per maggiori informazioni  coord.italia@focsiv

Previous Story
“Le persone e il pianeta al primo posto: l’imperativo di cambiare rotta”. Conferenza di alto livello.
Next Story
GRADUATORIE SCN bando 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867