Dona ora
email facebook flickr rss twitter youtube

Pubblicazioni

FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • Il mondo dei volontari
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Sostienici
    • Abbiamo riso per una cosa seria
    • HUMANITY
Navigation
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • Il mondo dei volontari
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Sostienici
    • Abbiamo riso per una cosa seria
    • HUMANITY
Home / Pubblicazioni
  • Il 7 maggio 2019 Pubblicazioni
    share tweet +1

    I PADRONI DELLA TERRA – Rapporto sull’accaparramento della terra 2019

    Il rapporto 2019 “I padroni della terra” affronta il tema dell’accaparramento della terra (land grabbing). Un fenomeno guidato da interessi economici e politici di poteri sovrani ed imprenditoriali che si svolgono al di sopra dei diritti, dei bisogni e delle speranze delle comunità locali. Il fenomeno si concretizza attraverso l’acquisto, l’affitto sottocosto o l’espropriazione dei terreni alle popolazioni locali per grandi coltivazioni, spesso a monocultura, e per lo sfruttamento di risorse naturali. Il rapporto contiene una serie di informazioni e dati sul tema, raccolti attraverso la fonte Land Matrix, e riporta alcune storie di sopraffazione delle comunità più povere, che non hanno più diritto neanche alla loro terra, alla loro sopravvivenza. Continua a leggere

  • Il 20 dicembre 2018 Pubblicazioni Tags agenda 2030, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, rapporto gcap italia
    share tweet +1

    RAPPORTO GCAP ITALIA 2018

    Il 4 luglio, in vista del High Level Political Forum on Sustainable Development 2018, è stato presentato a Roma il primo Rapporto elaborato da Gcap Italia sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia. 

    Continua a leggere

  • Il 10 dicembre 2018 Pubblicazioni
    share tweet +1

    Il Volontariato Internazionale, una scelta di valore

    Per ricordare i tanti premiati in occasione della celebrazione del 25° anniversario del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV, tenutasi il 29 novembre 2018 presso l’Accademia dei Lincei a Roma, è stata presentata la pubblicazione voluta da FOCSIV e da Avvenire, scritta da Paolo Lambruschi – giornalista inviato di Avvenire – ed introdotta da alcuni contributi di giornalisti e direttori di testate nazionali, “Il Volontariato Internazionale, una scelta di valore”.

    Continua a leggere

  • Il 4 giugno 2018 Pubblicazioni
    share tweet +1

    I padroni della Terra, in un mondo finito.

    I padroni della Terra, in un mondo finito. 

    Ci sono delle parole che con il tempo si sono apparentemente trasformate, ma non hanno perso il loro significato più recondito, anzi talvolta l’hanno rafforzato, descrivendo al meglio un nostro comportamento.

    Continua a leggere

  • slider_guida
    Il 13 giugno 2017 Pubblicazioni
    share tweet +1

    GUIDA PER COMUNITÀ E PARROCCHIE ECOLOGICHE

    Questa Guida è il risultato del lavoro di traduzione e adattamento da parte di FOCSIV, in collaborazione con Retinopera e l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI, della “Eco – Parish Guide” prodotta dal Global Catholic Climate Movement (GCCM). Continua a leggere

  • Il 21 settembre 2016 Collana strumenti
    share tweet +1

    INDAGINE SULLE POTENZIALITA’ COMUNICATIVE DELLA FEDERAZIONE

    Indagine sulle potenzialità comunicative della Federazione

    Il mondo della comunicazione sta attraversando un’era di profondo cambiamento, capace di disorientare gli addetti ai lavori e, a maggior ragione, di mettere in seria difficoltà chi come noi cerca di sfruttare i media per promuovere idee, valori e progetti concreti, che difficilmente trovano spazio nell’agenda dei media.

    Continua a leggere

  • Il 20 settembre 2016 Collana strumenti
    share tweet +1

    Agricoltura familiare, un modello di sviluppo produttivo e sociale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile

    Il presente documento è stato realizzato nell’ambito del Convegno “Agricoltura familiare, un modello di sviluppo produttivo e sociale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile” tenutosi per la XXII edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV,  presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, il 4 dicembre 2015.

    Continua a leggere

  • sovranità alimentare-i nostri temi
    Il 27 novembre 2015 Collana strumenti, Documenti FOCSIV, I nostri temi, News, Pubblicazioni
    share tweet +1

    Parigi, per le persone e il pianeta! L’Enciclica Laudato sì: cosa significa per i negoziati COP 21 e oltre

    Collana Strumenti/46 – In vista di COP 21 FOCSIV e CIDSE hanno presentato un Rapporto “Parigi, per le Persone e per il Pianeta”, nel quale sono esposte le raccomandazioni sull’accordo di Parigi ed esamina il significato dell’enciclica Laudato Sì in relazione ai negoziati sul clima. Il mondo ha bisogno accrescere la propria ambizione a livelli molto più alti per far fronte alla crisi climatica e proteggere le persone dagli effetti dei cambiamenti climatici.

    Continua a leggere

  • CVM
    Il 3 novembre 2015 Collana strumenti, Documenti FOCSIV, I nostri temi, Migrazione e sviluppo, Pubblicazioni
    share tweet +1

    Sviluppo umano integrale e migrazioni: esperienze e prospettive FOCSIV dall’integrazione all’interazione

    Il volume 45 della Collana Strumenti, scritto da Loretta Cortonesi sulla base delle esperienze delle Associazioni facenti parte del Gruppo Migrazioni,  presenta una riflessione strutturata sulla stretta interconnessione tra sviluppo umano e migrazioni.

    Continua a leggere

  • sicurezza alimentare
    Il 3 agosto 2015 Collana strumenti, Pubblicazioni
    share tweet +1

    Migrazioni e agricoltura familiare in Africa sub-sahariana

    Le migrazioni e l’agricoltura familiare: due problematiche da sempre al centro della mission della FOCSIV. All’analisi delle interrelazioni tra i due fenomeni è dedicato il volume 44 della Collana Strumenti, “Migrazioni e agricoltura familiare in Africa sub-sahariana”, di Andrea Stocchiero. Continua a leggere

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • COME PROCEDE LA COP25 A MADRID

    COME PROCEDE LA COP25 A MADRID

    12 dicembre 2019
  • Organizzazioni della società civile dei paesi dell’Est chiedono una Europa più solidale sulle migrazioni

    Organizzazioni della società civile dei paesi dell’Est chiedono una Europa più solidale sulle migrazioni

    11 dicembre 2019
  • HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

    HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

    6 dicembre 2019
  • IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA

    IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA

    5 dicembre 2019
  • AL VIA LA COP25, CONFERENZA CLIMATICA DELLE NAZIONI UNITE

    AL VIA LA COP25, CONFERENZA CLIMATICA DELLE NAZIONI UNITE

    3 dicembre 2019
.
button-donate-small

New title

    Bad Authentication data.
  
  
  
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER COOPERAZIONE



Presa visione dell’informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 autorizzo il trattamento dei miei dati personali da parte di FOCSIV Volontari nel mondo per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa.

Focsiv

Area riservata

Informativa Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Vai all'informativa

Privacy Policy e utilizzo dei Cookies

Vai all'informativa

Contatti

Focsiv
Via S. Francesco di Sales, 18
00165, Roma
Tel. 06 68 77 867
Fax 06 68 72 373
focsiv@focsiv.it

Focsiv sui Social

email facebook flickr rss twitter youtube

Focsiv © 2015 - Vietata la riproduzione senza consenso.