FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Progetti SCU Italia

Home Servizio Civile Universale Progetti SCU Italia

I progetti Servizio Civile Universale in Italia FOCSIV permettono di acquisire competenze e vivere un’esperienza di servizio all’interno delle Organizzazioni di solidarietà internazionale, crescita personale e professionale.

FOCSIV promuove progetti di Servizio Civile Universale in Italia nel settore dell’educazione e della promozione culturale, in particolare:

  • Educazione alla pace e alla mondialità,
  • Comunicazione e informazione su pace e sviluppo,
  • Integrazione e dialogo interculturale,
  • Promozione della solidarietà internazionale,
  • Sensibilizzazione e pressione istituzionale sui temi della giustizia sociale,
  • Stili di vita, consumo critico e cittadinanza attiva,
  • Educazione e promozione dello sport finalizzato a processi di inclusione.

I progetti Servizio Civile in Italia FOCSIV sono contenuti in “programmi” che operano tutti in uno stesso ambito di azione, come previsto dalla riforma del Servizio Civile Universale.


Programmi SCU bando ordinario 2022

Per il bando volontari 2022 abbiamo presentato 6 programmi e 47 progetti, per un totale di 372 posti volontari. Alcuni progetti degli Enti FOCSIV sono inseriti in programmi di altri Enti.

Di seguito si pubblicano le schede sintetiche dei progetti SC Italia per regione di realizzazione (i progetti che si realizzano su più regioni sono pubblicati più volte):


Regione Piemonte

Il domani è oggi: educazione di qualità e cittadinanza attiva per minori e giovani di Torino e Pieve del Grappa – 2023 – DE LA SALLE ONLUS

Be Human Be Green – Inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate attraverso l’agricoltura sociale – 2023 – CASA DO MENOR ITALIA – ENGIM

IntrecciaTO: percorsi di inclusione sociale – 2023 – CISV

Net4Neet – 2023 – ENGIM

AttivaLaScuola – 2023 – CSI


Regione Lombardia

Libertà è partecipazione. Attiviamo energie per costruire una cultura della pace – COE

Noi siamo cultura – promuovere il patrimonio museale e il patrimonio culturale immateriale della provincia di Varese – COE

Imparare per Crescere – OVCI

Giovani protagonisti della cittadinanza attiva – 2023 – ASPEm

Young people first – 2023 – FONTOV – NO ONE OUT – MEDICUS MUNDI

HERO: Human. Engaged. Resilient. Open-minded – 2023 – ASCS – CELIM MI – COE – CUMSE – ESF – MLFM

Donne e inclusione socio lavorativa – 2023 – PUNTO MISSIONE

Be Human Be Green – Inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate attraverso l’agricoltura sociale – 2023 – ENGIM


Regione Veneto

Dalla parte delle donne – 2023 – CENTRO VENETO PROGETTI DONNA – AUSER

LEARNING TO SERVE: cittadini attivi per una società inclusiva – 2023 – MLAL

Il domani è oggi: educazione di qualità e cittadinanza attiva per minori e giovani di Torino e Pieve del Grappa – 2023 – DE LA SALLE ONLUS

Inclusione e formazione professionale – 2023 – ENGIM

Studenti protagonisti per l’inclusione scolastica e sociale – 2023 – ENGIM

Migranti e intercultura: desiderio di inclusione – 2023 – ADP


Regione Liguria

Educazione inclusiva e inclusione sociale a Genova – 2023 – DE LA SALLE ONLUS


Regione Toscana

Il diritto di crescere insieme – 2023 – MOVIMENTO SHALOM

Volontari in Sviluppo Reciproco – 2023 – CMSR

INTEsSIAMO – Reti di prossimità per i più fragili – 2023 – CIF

Inclusione sociale e partecipazione attiva rivolta al sostegno dei gruppi vulnerabili nel Valdarno Aretino e in Casentino – 2023 – FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II

Sport Over – Over Sport per la promozione della salute – 2023 – CSI


Regione Emilia Romagna

SCOPRIRE, CONOSCERE, ACCOGLIERE. Un mondo di pace partendo dai bambini – 2023 – CIF

Educazione alla cittadinanza globale per lo sviluppo sostenibile di Bologna metropolitana – 2023 – ADP – CEFA – ISCOS

Be Human Be Green – Inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate attraverso l’agricoltura sociale – 2023 – ENGIM

SfAma il mondo – 2023 – COOPERAZIONE E SVILUPPO

AttivaLaScuola – 2023 – CSI

Volontariato libera tutti – 2023 – IBO – OVERSEAS


Regione Umbria

AttivaLaScuola – 2023 – CSI

SIP: Sostegno, inclusione e partecipazione a Terni – 2023 – AIUTIAMOLI A VIVERE


Regione Lazio

PASSEPARTOUT – 2023 – AUCI

I-Colors (Intercultura – COmunità LOcali Resilienti e Sostebili) – 2023 – AUCI – AVAZ – ISCOS

In Italia per un impegno internazionale – 2023 – FOCSIV

Empowerment di rifugiate con bambini e donne migranti in situazione di vulnerabilità a Roma – 2023 – SUORE SCALABRINIANE

Semi d’accoglienza – 2023 – ASCS – COMI – ENGIM

Ogni anima è un colore: giovani e anziani insieme – 2023 – OSM


Regione Campania

A tutta scuola! – 2023 – CIF

Giovani protagonisti – 2023 – CPS

Compiti e Sport – 2023 – CSI

Di nuovo insieme per l’ambiente e il territorio – 2023 – OSM

C.A.R.E. (Consultorio. Ascolto. Risorsa. Esperienza) – 2023 – CIF

Tutti in Gioco – 2023 – CSI


Regione Marche

Marche Solidali: formazione, sensibilizzazione e comunicazione per una regione inclusiva – 2023 – CVM – ISCOS – L’AFRICA CHIAMA

Il Tennistavolo come strumento di integrazione sociale e socializzazione ed. 7 – 2023 – CSI

AttivaLaScuola – 2023 – CSI


Regione Basilicata

Rotonda, Paese di poesia – 2023 – CIF

Sport Bene Comune – 2023 – CSI

La Famiglia al Centro – 2023 – CIF


Regione Calabria

Tutti in Gioco – 2023 – CSI


Regione Puglia

Noi ci siamo… anima e cuore – 2023 – OSM

Il Mio Campo Libero – 2023 – CSI

Sport Bene Comune – 2023 – CSI


Regione Sardegna

Contrasto alla dispersione scolastica e Percorsi di inclusione sociale di giovani stranieri – 2023 – OSVIC

TESTIMONIARE IL PASSATO PER COSTRUIRE IL FUTURO – Valorizzazione dell’archivio storico del CIF di Cagliari – 2023 – CIF

Educare alla Solidarietà – Cagliari


Regione Sicilia

Compiti e Sport – 2023 – CSI

Ricominciamo dai giovani: contrasto alla povertà educativa e alla disoccupazione giovanile in Sicilia – 2023 – DE LA SALLE ONLUS

PIU’ VICINI – 2023 – CEIPES – COPE

BEN-ESSERE ANZIANI – 2023 – COPE

Il Mio Campo Libero – 2023 – CSI


Per maggiori informazioni, contatta gli enti che hanno i progetti a bando o scrivi a serviziocivile@focsiv.it.

Vuoi capire quale progetto SCU Italia fa per te? consulta le nostre infografiche per orientarti meglio.

Informati!

Nella pagina “Come Candidarsi” una volta pubblicato il Bando vengono evidenziati i requisiti e le modalità di presentazione della candidatura.


Programma bando SCU Ambientale 2022 (bando chiuso)

I 3 progetti di Servizio Civile Ambientale FOCSIV sono contenuti in nel programma “AmbientiAMOci: percorsi di educazione ambientale per la cura e la preservazione dei territori ” realizzato in Italia che vede il coinvolgimento di 26 volontari.  I progetti in esso contenuti sono avviati al 13 dicembre 2022.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Cos'è il Servizio Civile
Progetti SCU Estero
Progetti SCU Italia
SCU Garanzia giovani
Corpi Civili di Pace
Come candidarsi
Calendario selezioni
Graduatorie
FAQ servizio Civile
Blog Volontari
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867