FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Landgrabbing e Agroecologia

Home I temi Landgrabbing e Agroecologia

Agro-ecologia: Accademia e Movimenti, teoria e pratica

Landgrabbing e Agroecologia, news Landgrabbing

Di Michele Salvan, giovane attivista Focsiv

10 Dicembre 2020
0
41

I padroni della Terra 2020

Landgrabbing e Agroecologia, Pubblicazioni Landgrabbing

3° Rapporto FOCSIV sul landgrabbing

7 Dicembre 2020
0
73

Comunicato stampa. I padroni della terra. Il rapporto sull’accaparramento della terra 2020: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni.

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia
voltimigrazioni

comunicato stampa Roma, 16 ottobre 2020 GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE I PADRONI DELLA TERRA. IL RAPPORTO SULL’ACCAPARRAMENTO DELLA TERRA 2020:  CONSEGUENZE SU…

19 Ottobre 2020
0
111

Saluto Ministra delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali, Sen. Teresa Bellanova alla presentazione del Rapporto I Padroni della Terra

Landgrabbing e Agroecologia, News

    16 ottobre 2020 Presentazione del terzo rapporto “I padroni della terra. L’accaparramento della terra: conseguenze su diritti umani,…

17 Ottobre 2020
0
24

I PADRONI DELLA TERRA. IL RAPPORTO SULL’ACCAPARRAMENTO DELLA TERRA 2020: CONSEGUENZE SU DIRITTI UMANI, AMBIENTE E MIGRAZIONI.

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia

comunicato stampa                                     …

16 Ottobre 2020
0
31

PRESENTAZIONE TERZO RAPPORTO I PADRONI DELLA TERRA

Eventi, Landgrabbing e Agroecologia

16 ottobre, ore 10.00 Palazzo Giustiniani, Roma

14 Ottobre 2020
0
37

Le minacce alla sicurezza alimentare dei popoli indigeni

Landgrabbing e Agroecologia, News

Abbiamo il piacere di presentare un articolo  sul peggioramento della sicurezza alimentare e delle condizioni di vita nella regione amazzonica…

3 Aprile 2020
0
26

NOVITÀ GIURIDICHE PER LA DIFESA DEL DIRITTO ALLA TERRA

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continua la nostra pubblicazione dei capitoli del rapporto del 2019 “I padroni della Terra” sul land grabbing. Oggi parliamo di…

12 Febbraio 2020
0
35

HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

Landgrabbing e Agroecologia, News

Pubblichiamo oggi il sesto capitolo del rapporto 2019 “I padroni della terra“ in cui ci occupiamo di HIDROVÍA AMAZÓNICA e…

6 Dicembre 2019
0
12

IL LAND GRABBING IN ETIOPIA

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continuiamo con la pubblicazione mensile dei singoli capitoli del rapporto 2019 “I padroni della terra“. Nei mesi precedenti abbiamo pubblicato…

7 Novembre 2019
0
98

IL LAND GRABBING IN MALI

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continuiamo con la pubblicazione mensile dei singoli capitoli del rapporto 2019 “I padroni della terra“. Nei mesi precedenti abbiamo pubblicato…

7 Ottobre 2019
0
23

L’ACCAPARRAMENTO DELLA TERRA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO E IL CASO GLENCORE

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continua la pubblicazione mensile dei singoli articoli che compongono il rapporto 2019 “I padroni della terra” sul tema del land…

24 Luglio 2019
0
33
Newer
12…5
Older
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867