FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

agroecologia

Home agroecologia

Un barlume di speranza nel peggioramento dei tempi climatici

News
agroecologia, cambiamento climatico, CIDSE, combustibili fossili, COP27, giustizia climatica, loss&damage

Comunicato stampa COP27.

21 Novembre 2022
0
224

La rete FOCSIV per l’agroecologia familiare e il diritto alla terra

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XVI° capitolo del Rapporto, a cura Francesca Novella.

18 Novembre 2022
0
519

Verso una dovuta diligenza europea per le imprese su diritti umani e ambiente.

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XVI° capitolo del Rapporto, a cura Francesca Novella.

11 Novembre 2022
0
486

Politiche per la biodiversità e il clima dopo COP15 e COP26, guardando alla terra

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XV° capitolo del Rapporto, a cura Marco Marchetti.

4 Novembre 2022
0
476

Quale politica di governance dei sistemi alimentari (e della terra)

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XIV° capitolo del Rapporto, a cura Vincenzo Conso e Marco Foschini.

21 Ottobre 2022
0
454

Il consumo del suolo in Italia: lo stato, le cause e gli impatti

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XIII° capitolo del Rapporto, a cura Michele Munafò.

14 Ottobre 2022
0
530

I vantaggi di un’adeguata riforma agraria: il caso dell’Italia

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XII° capitolo del Rapporto, a cura Nunzio Primavera.

7 Ottobre 2022
0
497

Esiste un “grab” urbano?

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XI° capitolo del Rapporto, a cura Maria Domenica Pacini.

30 Settembre 2022
0
403

Sfollamenti, migrazioni e ricollocazioni pianificate a causa dei cambiamenti climatici

News
agroecologia, cambiamenti climatici, CIDSE, COP27, diritti umani, migrazioni

Devono essere affrontati ORA!

28 Settembre 2022
0
284

Donne, terre e diritti

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

X° capitolo del Rapporto “I padroni della terra”, di Paolo Groppo ed Emma Siliprandi.

23 Settembre 2022
0
489

Biocarburanti e land grabbing: il passato che non finisce, una storia che vale la pena ricordare

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

IX° capitolo del Rapporto, a cura di Michele Salvan.

16 Settembre 2022
0
429

Accaparramento, deforestazioni e migrazioni

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

VIII° capitolo del Rapporto, a cura di Aurora Ianni e Mattia Giampaolo.

9 Settembre 2022
0
396
Newer
123
Older

I NOSTRI TEMI

Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
Diritti umani, Imprese e Finanza
Migrazioni e Sviluppo
Landgrabbing e Agroecologia
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867