FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Parigi, per le persone e il pianeta! L'Enciclica Laudato sì: cosa significa per i negoziati COP 21 e oltre

Parigi, per le persone e il pianeta! L’Enciclica Laudato sì: cosa significa per i negoziati COP 21 e oltre

Francesca - Ufficio Programmi
27 Novembre 2015
News, Pubblicazioni, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

Collana Strumenti/46 – In vista di COP 21 FOCSIV e CIDSE hanno presentato un Rapporto “Parigi, per le Persone e per il Pianeta”, nel quale sono esposte le raccomandazioni sull’accordo di Parigi ed esamina il significato dell’enciclica Laudato Sì in relazione ai negoziati sul clima. Il mondo ha bisogno accrescere la propria ambizione a livelli molto più alti per far fronte alla crisi climatica e proteggere le persone dagli effetti dei cambiamenti climatici.

Il documento, ispirato dall’Enciclica di papa Francesco “Laudato Si’”,  chiede ai governi di integrare le decisioni politiche all’interno di una dimensione morale, mettendo al centro le comunità più povere che maggiormente risentono dell’impatto dei cambiamenti climatici, e presenta alla comunità internazionale alcune questioni chiave legate al clima. Il documento si riferisce anche alla campagna triennale “Change for the Planet – Care for the People” lanciata da CIDSE e FOCSIV il 1 luglio 2015, come un modo per mettere in evidenza il ruolo fondamentale delle scelte personali quotidiane per la promozione di un mondo giusto e sostenibile.

“Il documento CIDSE comprende la posizione FOCSIV e delle sue associazioni che lottano ogni giorno con le comunità più vulnerabili e povere. – ha sostenuto Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV – Sono numerose le azioni in campo per aumentare le capacità di far fronte ai cambiamenti climatici. Tuttavia, tutto ciò viene profondamente minacciato dalle politiche che continuano a rimandare l’assunzione di impegni forti e vincolanti per l’abbandono di pratiche inquinanti e di sfruttamento irresponsabile delle risorse naturali e per l’adozione, invece, di pratiche agro-ecologiche che rafforzano i piccoli contadini. Come FOCSIV, di concerto con CIDSE, saremo a Parigi con i pellegrini “Una Terra. Una Famiglia umana. In cammino verso Parigi” ed a Roma alla Global Climate March di domenica prossima. Vogliamo far crescere la voce a favore di una ecologia umana integrale, come indicatoci da Papa Francesco, e vogliamo manifestare per la pace, contro il terrorismo. Mai come ora c’è bisogno di tanti cammini personali e collettivi per costruire un mondo che metta al centro le Persone, il Pianeta, la Pace e il futuro dell’Umanità.”

 

Leggi qui il documento in versione integrale:

Parigi, per le persone e il pianeta!

 

Previous Story
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO
Next Story
La Coalizione italiana clima dà appuntamento a Roma domenica alle 14 a Campo de’ Fiori

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867